Ciao a tutti, come va?
Sarò sincero: traumatizzato da alcuni funesti eventi editoriali degli anni '80, ho sempre paura che quando ci sono dei ritardi nell'uscita di qualche fumetto siano in agguato comunicati stampa o notizie ufficiose che annunciano la sospensione a tempo indeterminato di una serie o - peggio - la chiusura di qualche casa editrice. Fortunatamente - salvo rarissime eccezioni - adesso non funziona più così, e uno dei vantaggi di internet è che non devi aspettare i ritardi nelle uscite per sapere in che condizioni si trova questo o quell'editore. In ogni caso mi ha fatto molto piacere verificare che i titoli bara manga che REN BOOKS aveva annunciato diversi mesi fa sono tutti in via di stampa e/o distribuzione. Quindi, a beneficio di chi vuole pianificare al meglio i suoi bara acquisti, contribuendo a consolidare la presenza di questo genere nel nostro paese, eccovi un breve riassunto delle uscite REN BOOKS.
In questi giorni viene spedito e/o distribuito l'erotico THREE ANIMALS GO!!! di Takeshi Matsu...
Ad agosto arriva il primo volume (di tre) dedicato alla commedia SORAIRO FLUTTER di Okura...
A inizio settembre nuova antologia per Takeshi Matsu, che bissa con TAKUHAI SPIRITS...
A metà settembre battesimo del fuoco (in Italia) per un altro prolifico autore di bara manga omoerotici: arriva Gai Mizuki con LOVEHOLIC GUYS...
E dallo stesso autore, a fine settembre, arriverà una seconda antologia: HONEY TRAP...
Un piano editoriale molto concentrato, soprattutto considerando che REN BOOKS è una realtà giovane e abbastanza sperimentale. E infatti offre anche la possibilità di preordinare i suoi titoli direttamente dallo SHOP del suo sito (CLICCATE QUI). Cosa che vi invito a fare per vari motivi, oltre a quello di farvi arrivare comodamente a casa una copia sicura: vista la precaria situazione editoriale italiana se un piccolo editore pubblica troppe copie di un titolo, o troppo poche, rischia sempre di andare in perdita, o di non soddisfare tutte le richieste... Compromettendo nel lungo periodo la sua buona salute, a prescindere dalla validità delle sue proposte. Inoltre coi preordini un editore può farsi un'idea più precisa dei gusti del suo pubblico, accelerando i tempi nella scelta dei suoi titoli futuri (e quando ci sono di mezzo i giapponesi velocizzare i tempi, almeno in Italia, è importante). L'alternativa sarebbe quella di aspettare i dati di vendita dei distributori, che però possono arrivare anche dopo un anno e comunque non sono affidabili al 100%. Nel senso che il pubblico potenziale di REN BOOKS non è composto unicamente dai clienti delle fumetterie in cui viene distribuita, e comunque non tutte le fumetterie sono tenute a tenere (o esporre) i titoli REN BOOKS se non ne condividono i contenuti... E chi ha orecchie per intendere intenda.
E se avete paura che qualcuno intercetti i vostri pacchetti peccaminosi presumo che REN BOOKS sarà ben lieta di spedirveli in buste anonime, incartando il tutto con tanto amore (dico bene, REN BOOKS?).
Tutto chiaro?
Alla prossima.
Incartiamo tutto amorevolmente e anonimamente! :-D Grazie, Vale!!!!! ;)
RispondiElimina