SE COMPRI SU AMAZON.IT PASSANDO DA QUESTI LINKS RISPARMI E SOSTIENI QUESTO SITO!

Libri o fumetti in inglese? Qui niente spese di spedizione e dogana, solo sconti pazzi!

VUOI AGGIUDICARTI UN DISEGNO ORIGINALE DI WALLY RAINBOW?

domenica 31 dicembre 2017

BUON 2018!

Ciao a tutti, come va?
Nonostante le apparenze non sono morto, e con l'anno nuovo tornerò a importunarvi regolarmente... Anzi, probabilmente vi importunerò in modi e maniere che nemmeno immaginate...
Intanto auguri di Buon Anno e non fate indigestione... A meno che non ne valga la pena, ovviamente :-)

martedì 19 dicembre 2017

UN BANDO VALE PIÙ DI MILLE PAROLE

Ciao a tutti, come va?

Forse è una mia impressione, ma da qualche anno a questa parte mi pare di capire che quando arriva la fine dell'anno le più grandi novità annunciate dal mondo del fumetto italiano sono delle collane di ristampe, e possibilmente delle collane di ristampe di materiale più volte ristampato (anche in anni recenti). Giusto per fare un esempio la Gazzetta dello Sport ha annunciato, di nuovo, una ristampa di TEX in occasione del suo settantesimo anniversario... Che andrà ad ingolfare le edicole a partire dal prossimo 29 dicembre. Per ora le uscite previste sono "solo" cinquanta, ma considerando che in edicola TEX è già presente con TRE collane di ristampe la situazione ha dell'incredibile... Anche perchè lo stesso editore - a proposito di TEX - parla di 5000 lettori in meno ogni anno, e quindi questa strategia sembra più che altro un modo per accantonare denaro prima che i lettori storici diminuiscano ulteriormente... Anche solo per il fatto che lo zoccolo duro dei lettori di TEX - che pure è un fumetto che vende ancora tantissimo, relativamente parlando - inizia ad avere davvero un'età importante, e nessuno vive per sempre...

E questo, forse, spiega perchè dalle parti della Panini, che ormai è un partner commerciale della Bonelli, si tenti periodicamente di sfruttare i personaggi Disney per accalappiare nuovi potenziali lettori da dirottare sulle testate Bonelli (e viceversa)... Magari anche con un bel volume da collezione, già annunciato per marzo, in cui raccogliere il meglio delle parodie disneyane dedicate ai personaggi Bonelli... Che peraltro, già quando comparvero su Topolino, non portarono grandi benefici a nessuno...

E se questo è quello che si sono ridotti a fare gli editori di fumetti che in Italia, nonostante il calo cronico di lettori, continuano a vendere più di tutti, è facile immaginare che ormai nel settore si navighi a vista, mentre soffia un'arietta non proprio incoraggiante su tutta la linea.

Anche perchè quando si inizia a perdere il senso della misura, e nella speranza di raccogliere qualche briciola in più si arrivano a compiere certe scelte (senza pensare alle ripercussioni che possono avere nel lungo periodo), allora vuol dire che qualcosa si è inceppato a monte e che si è persa un po' la bussola.

O che magari una vera bussola non c'è mai stata, perchè una volta non ce n'era bisogno e solo adesso che ce ne sarebbe davvero bisogno i nodi stanno iniziando ad arrivare al pettine... Lasciando che la situazione si manifesti per quello che in realtà è sempre stata.

Nel senso che, anche se nell'ambiente è un po' un argomento tabù, bisogna considerare che l'Italia è sempre stata una nazione in cui - fondamentalmente - vere e proprie strategie commerciali a lungo termine, in fatto di fumetti, non sono mai state pianificate. Nel nostro paese - fin dagli albori - il mondo del fumetto distribuito nelle edicole - quello a grande tiratura - è stato amministrato da grandi gruppi editoriali (che si occupavano marginalmente di fumetti in un periodo in cui garantivano delle buone entrate) e da una costellazione di case editrici a conduzione famigliare o poco più, che nascevano e morivano in base ai chiari di luna di chi le gestiva, ai trend del mercato e al ciclo vitale di chi le dirigeva (soprattutto se non aveva figli, discendenti diretti o fidati collaboratori capaci di portare avanti l'impresa di famiglia). 

Topolino, ad esempio, ha sperimentato un po' tutte le strade possibili per i periodici a fumetti in Italia: prima venne pubblicato in maniera semiclandestina a partire dal 1932 dalla Nerbini di Firenze, che regolamentò la sua posizione con la Disney nel 1934. Nel 1935 venne ceduto alla Mondadori, per poi passare alla Disney Italia nel 1988 e alla Panini (che nel frattempo era diventata una multinazionale del fumetto) nel 2013...

Piccolo appunto: penso sia interessante notare che la Panini è una multinazionale nata per produrre figurine e con una divisione specifica per gestire i fumetti (e in particolare quelli su licenza) nata solo nel 1994, quando venne comprata dalla MARVEL per avere una testa di ponte in Europa (ruolo che in effetti ha mantenuto anche dopo il passaggio di proprietà ad altri). Tant'è  che prima di allora le sue esperienze nel settore dei fumetti furono davvero sporadiche (qualcuno si ricorda del JEM MAGAZINE pubblicato negli anni Ottanta?).

In ogni caso dai tempi dell'acquisto da parte della MARVEL ha continuato ad essere presente nel settore dei fumetti e ha persino rilevato i diritti per i fumetti Disney in Italia, mentre altri grandi editori di periodici da molti anni non hanno più dimostrato l'interesse (e le competenze) per portare avanti progetti a fumetti che richiedessero davvero investimenti e rilanci importanti per conquistare nuovo pubblico (Mondadori, Feltrinelli e Newton Compton stanno tentando la strada delle edizioni da libreria, ma è un'altra cosa)...Infatti il suo è un caso isolato, nel corso degli ultimi vent'anni almeno ha più voluto investire nel settore dei fumetti... Abbandonando al loro destino anche dei titoli e dei personaggi di tutto rispetto.

Mi viene da pensare, ad esempio, al Corriere dei Piccoli... Che nel gennaio del 1996 (con un numero distribuito solo a Milano!) chiuse i battenti dopo qualcosa come 88 anni e 4500 uscite, poco dopo essere stato svenduto alla Egmont dalla  R.C.S. nel 1994... E considerando che la Egmont era una casa editrice danese, quante possibilità c'erano che sapesse come muoversi in Italia? E  nel 1996 quante possibilità c'erano che un settimanale per ragazzi potesse andare avanti mettendo in copertina Tom & Jerry? Un vero peccato, anche perchè in quel periodo si stava verificando un grosso boom dei manga, e sarebbe bastato davvero poco per risollevarne le sorti...

Con la Bonelli, però, il discorso è diverso e particolarmente interessante, perchè a suo modo è una piccola anomalia. Nel senso che è nata come un'azienda a conduzione famigliare, applicando però una strategia imprenditoriale molto studiata, incentrata sui prezzi bassi e sull'intasamento delle edicole (per non lasciare spazio alla concorrenza), sulla fidealizzazione dei lettori storici e sui vantaggi contrattuali per gli autori. Un meccanismo interessante che l'ha resa quello che è, ma che però, nel lungo periodo, ha finito per mostrare tutti i suoi limiti (e una serie di effetti deleteri su tutto il settore), soprattutto dal momento in cui il nume tutelare Sergio Bonelli è passato a miglior vita nel 2011, lasciandosi alle spalle una piccola azienda a sua immagine e somiglianza, che però non aveva un vero e proprio piano aziendale... E men che meno una strategia commerciale che puntasse davvero a rinnovare costantemente il suo parco lettori, anche solo aggiornando (davvero) l'impostazione narrativa e contenutistica dei suoi prodotti quando non era più possibile scendere a compromessi.

Una volta il problema non si poneva, perchè la gente (e soprattutto i giovani) aveva meno alternative per passare il tempo libero ed era possibile mantenere in piedi case editrici autoreferenziali che non dovevano rendere conto (più di tanto) del fatto che non riuscivano a stare al passo coi tempi... O che avevano messo in piedi strutture totalmente impreparate a captare i gusti dei nuovi lettori (anche perchè in una certa misura erano loro a dettarli e a indirizzarli). Adesso che le cose stanno andando diversamente i nodi stanno venendo al pettine, e credo che ritrovarsi alla fine del 2017 con tre ristampe di TEX in edicola, piuttosto che con un nuovo personaggio Bonelli che fa faville, sia abbastanza indicativo. Così come è indicativo il fatto che tante nuove proposte che si sono viste negli ultimi anni siano naufragate a tempo di record...

Tuttavia penso che la cosa più interessante in tutta la situazione che si è venuta a creare stia nel fatto che questo approccio editoriale, nel corso degli anni, ha finito per plasmare anche tutto quello che gira attorno al mondo del fumetto in Italia.

Mi spiego meglio.

In paesi come gli USA e il Giappone, ma anche la Francia, il fumetto è inteso come una forma di intrattenimento al servizio del pubblico, e mette il pubblico al centro di tutto, anche perchè quando questo non avviene e le vendite calano gli autori non vengono confermati e anche l'apparato dirigenziale viene rinnovato. Anche perchè in queste nazioni l'industria del fumetto è sempre stata molto competitiva e la concorrenza non è mai mancata.

L'approccio tipicamente italiano, invece, vede gli autori e le case editrici mettersi su un altro livello rispetto al pubblico, permettendosi di considerare il mondo del fumetto come una propria emanazione e non come un riflesso del mondo circostante, a cui devono rendere conto delle proprie scelte e delle proprie strategie. Anche perchè da noi il concetto di competitività e concorrenza, in questo settore, è molto relativo, e magari un giorno tornerò sull'argomento.

Il punto è che, siccome la mela non cade mai troppo lontana dall'albero, se in Italia l'industria del fumetto si presenta in un certo modo poi è anche abbastanza normale che chi organizza delle manifestazioni fumettistiche non si ponga particolari problemi a livello di contenuti, o di scelta del personale. E dico questo perchè è stato da poco diffuso il bando per il nuovo Direttore Generale di Lucca Crea Srl, la società che organizza Lucca Comics & Games... Un bando che, per inciso, non utilizza parole come fumetto, manga o simili da nessuna parte (potete leggerlo CLICCANDO QUI), ma che in compenso offre una discreta quantità di perle...

Ad esempio si legge che nell'assegnazione dei punteggi la priorità verrà riservata ai candidati con la maggiore età anagrafica e con il maggior numero di figli a carico...

Ovviamente si auspica una "conoscenza degli argomenti di riferimento della principale manifestazione organizzata da Lucca Crea Srl (Lucca Comics & Games)", ma a quanto pare è un dettaglio che - oltre ad essere alquanto generico - non è nemmeno ritenuto un prerequisito essenziale.

Curioso.

Anche volendo considerare che Lucca Crea Srl (CLICCATE QUI) è una partecipata del Comune (anche se definirla partecipata è un po' improprio, dato che appartiene al 100% al Comune di Lucca, come potete leggere QUI), e che di fatto è una specie di Pro Loco, alla fine al Direttore Generale spetterà l'ultima parola su una quantità di scelte importanti per quel che riguarda Lucca Comics & Comics e il taglio della stessa, e il fatto che verrà selezionato con un bando di questo tipo direi che si commenta da solo... E che non prelude a particolari cambiamenti nel prossimo futuro.

Soprattutto a livello di contenuti, e in particolare a livello di contenuti LGBT... Che ormai sono diventati IMPRESCINDIBILI nelle maggiori manifestazioni fumettistiche statunitensi, per dirne una. D'altra parte, come dicevo prima, se le manifestazioni fumettistiche italiane prendono ancora come riferimento principale il mondo del fumetto italiano, e le sue strategie, Lucca Comics & Games è assolutamente coerente con la situazione nel suo insieme... E ovviamente chi deve selezionare il suo nuovo Direttore Generale non valuterà nemmeno col binocolo l'ipotesi che dovrebbe avere anche un minimo di sensibilità e preparazione nei confronti di temi eticamente sensibili, minoranze, cultura nerd e via dicendo.

Anzi, non mi stupirebbe se per la prossima edizione il pezzo forte fosse proprio una bella mostra sui settant'anni di TEX...

E comunque la cosa più curiosa di tutte è che il modello di Lucca Comics & Games viene seguito anche da tutte quelle manifestazioni fumettistiche che non sono gestite da delle partecipate comunali, e che quindi in teoria avrebbero più libertà di manovra.

Segno evidente che il problema non è (solo) a Lucca, ma si trova molto più a monte.

Morale della favola: sarà molto interessante verificare a che punto saremo fra una ventina d'anni, perchè sicuramente fra vent'anni non sarà più possibile battere cassa piazzando ristampe di TEX come se non ci fosse un domani, e perchè sicuramente si sarà affacciata una nuova generazione di lettori che metterà ancora più in evidenza le lacune dell'editoria a fumetti italiana... O che magari dalle manifestazioni fumettistiche vorrà qualcosa in più per giustificare l'acquisto del biglietto d'ingresso.

E a quel punto cosa accadrà?

Alla prossima.

martedì 12 dicembre 2017

POSIZIONI NEL MONDO

Ciao a tutti, come va?

A volte può capitare che il PC che usi per lavorare inizi a fare le bizze, senza che tu ne capisca bene la ragione, e che per una singolare coincidenza anche il portatile che usi per le emergenze smetta di funzionare. E così fra accertamenti, tentativi di risistemare tutto, di capire cosa fare e di salvare il salvabile prima che sia troppo tardi, possono passare delle settimane. Poi può capitare che dopo che avevi pensato di avere sistemato le cose scopri che i problemi non erano quelli che pensavi e ti ritrovi da punto accapo. E alla fine cominci a ricordare con un po' di nostaglia i bei vecchi tempi in cui non sapevi il significato di parole come "formattazione", "ripristino", "backup" e via discorrendo...  E di quando non dovevi mobilitare una squadra di esperti per capire a chi votarti per sistemare (ipoteticamente, e incrociando le dita) le cose...

Di buono c'è che qui di gente ne continua a passare anche quando non aggiorno per qualche settimana... E questo mi fa pensare che effettivamente questo blog ha un suo senso di esistere anche in un'epoca in cui su internet le forme di comunicazione si rinnovano radicalmente nel giro di pochissimo tempo.

Comunque, per non smentire la mia nomea e per riguadagnare un po' di lettori persi per strada, oggi riprendo gli aggiornamenti traendo spunto da qualcosa di cui non mi pare che si sia parlato granchè... Ovvero dall'ufficializzazione dell'accordo fra l'Accademmia di Francia e la Cité internationale de la bande dessinée et de l’image d’Angoulême. La prima è un'importante istituzione francese, con sede a  Villa Medici a Roma, fondata nel 1666 per dare modo agli artisti francesi di studiare l'arte italiana e di documentarsi "in loco", e la seconda è l'associazione che gestisce le attività culturali relative al fumetto presso la città che ospita la più importante manifestazione fumettistica dell'area francofona.

Parliamo di bliblioteche specializzate, del museo del fumetto, di un centro di documentazione e molto altro ancora, ma non del Festival di Angoulême (organizzato dalla società 9EME ART), che vi ricordo arriverà puntuale il prossimo gennaio... Ospitando anche una bella mostra dedicata a Jacques Martin, il noto creatore dell'icona cripto gay Alix (se non sapete chi è CLICCATE QUI)...


E il fatto che le avventure di Alix siano ambientate soprattutto nella Roma di Giulio Cesare dimostra, tanto per cambiare, quanto i francesi tengano in considerazione la storia e la cultura italiana... E il perchè dell'accordo di cui sto parlando: infatti l'Accademmia di Francia ora ha aperto le sue porte anche agli autori di fumetti francesi, che così vengono considerati artisti a tutti gli effetti. E comunque, per la cronaca, l'ultimo volume delle avventure di Asterix è interamente ambientato in Italia ed è in testa alle classifiche di vendita (di libri in generale, e non solo di fumetti) da quando è uscito un paio di mesi fa. Ad ogni modo penso che sia interessante notare come - per i francesi - i fumetti a sfondo italiano, e in particolare quelli ambientati nell'antica Roma, continuino ad essere apprezzati anche quando le tematiche gay sono più esplicite rispetto ai tempi in cui venne ideato Alix. Proprio lo scorso mese la classifica francese dei libri più venduti (e - ripeto - parlo di libri in generale, e non solo di libri a fumetti) metteva al sedicesimo posto il decimo tomo della serie MURENA, ambientata nella Roma di Nerone.. Una serie in cui l'omosessualità di alcuni personaggi si palesava (come nei precedenti volumi) senza particolari problemi...

Così come non ci sono stati particolari problemi a rappresentare sullo sfondo festini di vario tipo in giardini abbelliti da statue molto caratteristiche... Anche perchè le cose era così che andavano in quel periodo, e se c'è una cosa su cui i francesi non transigono è la documentazione relativa ai periodi storici in cui vengono ambientati i fumetti che leggono...


Quindi diciamo pure che l'apertura dell'Accademmia di Francia al mondo del fumetto potrebbe avere dei risvolti interessanti anche in questo senso... Anche se a ben vedere c'è un numero crescente di disegnatori italiani e residenti in Italia che collaborano con la Francia per storie ambientate nel loro paese, e forse anche questo non è proprio un caso. Murena, ad esempio, al momento è portata avanti da Theo Caneschi (che si era già fatto notare anche per la sua abilità nel raffigurare gli amplessi omosessuali della serie "Le Pape Terrible") per i disegni e da Lorenzo Pieri ai colori. E non si tratta di casi isolati.

In ogni caso penso che sia interessante notare che l'Accademmia di Francia metterà a disposizione i suoi spazi ANCHE per progettare e realizzare fumetti come questi... Anche perchè, dati di vendita alla mano (CLICCATE QUI), è evidente che il pubblico e la critica li apprezzano per quello che sono.

Inutile dire che, mentre in Francia sanno come valorizzare ambientazioni di questo tipo, le produzioni italiane continuano a risentire di una zavorra pluridecennale... Tant'è che l'ultima serie italiana ambientata a Roma - Mercurio Loi della Bonelli - oltre a scegliere un periodo storico non proprio popolare ha finito per trattare tematiche potenzialmente intriganti, come l'omosessualità appunto, in maniera a dir poco superata (ne ho parlato QUI). E a quanto pare di Mercurio Loi non viene annunciata alcuna nuova uscita sulle anteprime del mese di gennaio diffuse dall'editore. Se si tratta di una repentina chiusura, di una pausa o di un cambio di periodicità non ci è dato saperlo, perchè annunci ufficiali ancora non se ne sono visti... Però, non so perchè, qualcosa mi dice che se Mercurio Loi uscisse in libreria anche in Francia non arriverebbe nei primi posti in classifica...

Sia come sia, a livello di edizioni straniere, penso che sia interessante notare quello che sta succedendo negli USA in fatto di romanzi grafici italiani. Nel senso che, se da una parte c'è la piccola casa editrice Epicenter Comics che è praticamente nata per pubblicare in inglese (e per passione) i fumetti Bonelli (senza grande successo, per la verità), dall'altra diciamo pure che il mercato USA è sempre stato abbastanza impermeabile nei confronti degli autori e dei personaggi italiani, in particolare per quel che riguarda le nuove proposte italiane e il coinvolgimento delle case editrici americane che effettivamente vogliono puntare ad un piano editoriale competitivo. Però di recente qualcosa, forse, sta cambiando.

La Lion Forge (CLICCATE QUI) è una casa editrice relativamente giovane, ma molto agguerrita: ha la sua linea di supereroi, diversi progetti relativi a fumetti su licenza (da Voltron ai Care Bears) e varie linee di fumetti divise per fasce d'età. E di recente ha deciso di introdurre nel mercato americano qualche titolo italiano di particolare interesse... E penso che sia molto indicativo che, assieme a nomi del calibro di Zero Calcare e Federico Bertolucci, fra tanti titoli e autori disponibili abbia scelto di puntare proprio sull'ultimo romanzo grafico a tematica gay realizzato dalla brava Flavia Biondi...

E a quanto pare non sta andando neanche male, sia dal punto di vista del pubblico che da quello della critica, tant'è che Newsrama (che non è proprio un sito di sprovveduti, diciamo) gli ha dato un punteggio di 10/10 (CLICCATE QUI se non ci credete). Morale della favola: forse il problema del fumetto italiano non è tanto legato ai talenti e agli spunti interessanti, quanto alla gestione dei suddetti e alla capacità di selezionare a monte a chi dare carta bianca... Magari valorizzando certe idee e certi autori piuttosto che altri.

Fra parentesi, visto che siamo in tema di vendite e classifiche internazionali, da poco è stato reso noto l'elenco dei manga più venduti in Giappone (in edizione volumetto, ovviamente):

1 One Piece, di Eiichiro Oda (11,495,532 copie) 

2 Attack on Titan (L’attacco dei giganti), di Hajime Isayama (6,622,781 copie) 

3 Kingdom, di Yasuhisa Hara (6,184,214 copie) 

4 My Hero Academia, di Kōhei Horikoshi (5,852,310 copie) 

5 Tokyo Ghoul:re, di Sui Ishida (5,303,514 copie) 

6 Haikyu!!, di Haruichi Furudate (5,067,939 copie) 

7 The Seven Deadly Sins, di Nakaba Suzuki (3,592,571 copie) 

8 One-Punch Man, di One e Yuusuke Murata (3,223,151 copie) 

9 Food Wars: Shokugeki no Sōma, di Yūto Tsukuda, Shun Saeki e Yuki Morisaki (2,792,441 copie)

10 Magi, di Shinobu Ohtaka (2,713,074 copie)

E penso sia abbastanza interessante notare che, nella classifica dei dieci singoli volumetti più venduti, nove posizioni su dieci siano detenute da tre sole serie:

1 One Piece vol. 84, di Eiichiro Oda (2,730,184 copie) 

2 One Piece vol. 85, di Eiichiro Oda (2,688,847 copie) 

3 One Piece vol. 86, di Eiichiro Oda (2,496,033 copie) 

4 One Piece vol. 87, di Eiichiro Oda (2,040,375 copie) 

5 Attack on Titan (L’attacco dei giganti) vol. 21, di Hajime Isayama (1,701,237 copie) 

6 Attack on Titan (L’attacco dei giganti) vol. 22, di Hajime Isayama (1,649,614 copie) 

7 Attack on Titan (L’attacco dei giganti) vol. 23, di Hajime Isayama (1,469,864 copie) 

8 Hunter × Hunter vol. 34, di Yoshihiro Togashi (di 1,258,337 copie) 

9 Tokyo Ghoul:re vol. 9, di Sui Ishida (di 961,396 copie) 

10 Tokyo Ghoul:re vol. 10, di Sui Ishida (920,372 copie) 

Non sarà che, anche se i fumetti devono competere con un numero crescente di alternative in fatto di tempo libero, laddove centrano davvero le esigenze e i gusti del pubblico - ancor più se composto da giovani e giovanissimi - possono ancora avere un grande successo?

Chissà...

Alla prossima.

mercoledì 22 novembre 2017

SUPER COMMISTIONI GAY

Ciao a tutti, come va?

Come forse saprete uno dei titoli di maggior richiamo di questa stagione cinematografica, perlomeno per gli appassionati di immaginario pop, è rappresentato dal tanto atteso film della JUSTICE LEAGUE. E come sempre più spesso accade, in considerazione del fatto che ormai i risvolti erotici di un certo tipo di immaginario sono stati abbondantemente sdoganati, non hanno tardato a manifestarsi anche le relative parodie XXX. Come da prassi il primo a farsi avanti è stato il regista Axel Braun, che ormai è diventato il Re di questo settore (in ambito etero), che il 25 ottobre ha iniziato a distribuire la sua personalissima versione del progetto, con tanto di poster e contenuti speciali (tra cui il film in versione no sex).

Anche in questo caso, come da prassi nei film di Axel Braun, la cura per i dettagli, per i costumi, per l'intepretazione (nei limiti del possibile) e la post produzione è a prova di nerd. Tant'è che - anche in questo caso - sono state presentate le versioni live di alcuni supereroi DC che nell'universo cinematografico ufficiale non si sono ancora visti. In particolare penso che per questo blog sia interessante segnalare la presenza di Batwoman. Può sembrare una cosa da poco, ma l'idea di inserire proprio una supereroina lesbica - piuttosto che una supereroina qualsiasi - per rendere più credibili le scene di un certo tipo denota anche un certo rispetto sia per gli appassionati e sia per l'orientamento del personaggio in quanto tale. E considerando che parliamo pur sempre di pornografia eterosessuale non è proprio una cosa da nulla. Tantopiù che questa è in assoluto la prima versione live del personaggio... Ed effettivamente è curata nei minimi dettagli.

Tra l'altro, anche se non l'avrei mai detto, Axel Braun in realtà si chiama Alessandro Re (ed è il figlio d'arte di uno dei pionieri dell'hard italiano degli anni Settanta, che si firmava Lasse Braun), ed è nato a Milano nel 1961. Ora vive con la moglie a Beverly Hills e grazie alla professionalità delle sue parodie (CLICCATE QUI per il suo sito ufficiale) è uno dei pochi registi specializzati in pornografia che ancora possono dire di stare a galla in maniera più che dignitosa... Tutte cose che, sicuramente, se fosse rimasto in Italia se le sarebbe sognate. Anche solo per il fatto che le anime nerd, dalle nostre parti, non hanno vita facile a prescindere... Figuriamoci poi in determinati ambiti.

E oltretutto Axel Braun (che ha anche una bella presenza) è uno dei pochi registi di porno etero che per motivi "educativi" dal 2014 ha deciso di promuovere ancora l'utilizzo del preservativo facendolo indossare ai protagonisti dei suoi video. Quindi tanto di cappello.

Purtroppo, però, c'è da dire che quando c'è di mezzo Axel Braun le altre parodie tendono sempre un po' a sfigurare... E infatti anche questa volta la relativa parodia XXX gay della JUSTICE LEAGUE - realizzata a Barcellona da Alter Sin per il sito MEN.COM - mostra tutti i suoi limiti, a partire dai dettagli dei costumi. Ed è un peccato, perchè in effetti in questo progetto sono stati coinvolti vari nomi di richiamo... E l'idea di chiamare la drag queen Manila Luzon per interpretare Wonder Woman è stata alquanto geniale.

Il problema, forse, è che le parodie di MEN.COM, vuoi per una questione di budget ,vuoi per una questione di impostanzione, più che alla verosimiglianza tendono al grottesco e al demenziale... E spesso si ha la sensazione che siano stati realizzati improvvisando, da persone che non prendono l'argomento troppo sul serio e senza una reale conoscenza del materiale a cui si ispirano. Anche se poi è innegabile che il risultato finale è comunque il migliore nell'ambito delle parodie XXX gay che si vedono in giro, in particolare per quel che riguarda i supereroi... Anche se poi davvero non si capisce da dove arrivano i costumi di Aquaman e Green Lantern indossati da Francois Sagat e Colby Keller...


Comunque direi che è interessante verificare che, strada facendo, il mondo delle porno parodie a base di supereroi (sia etero che gay) sta iniziando a considerare l'aspetto omosessualità in senso lato e con più attenzione, anche perchè questo è quello che avviene nei fumetti ufficiali, e sarebbe molto stupido non tenerne conto. Così se da una parte Axel Braun per le scene lesbiche della sua JUSTICE LEAGUE tiene in debito conto le supereroine che sono lesbiche per davvero, nella versione  di Alter Sin si parla anche di cose come coming out, outing e via discorrendo... In particolare per quel che riguarda Green Lantern, che fin dagli anni Sessanta era considerato un'icona gay... E un veicolo di messaggi cripto gay (ne ho parlato tempo fa QUI)... Senza contare che una versione alternativa del personaggio - quella della Earth-2 dell'universo New52 - era ufficialmente omosessuale... E forse è proprio a questa versione che - con molte licenze - si è ispirato Alter Sin per la sua Green Lantern (facendo un po' di confusione)...

Ad ogni modo potete fare un confronto fra i due trailer qui sotto, ed eventualmente trarre le vostre considerazioni...
Quel che è certo è che, se negli ultimi anni non ci fosse stata una maggiore attenzione da parte del mondo del fumetto americano nei confronti di certi temi e certi personaggi, molto difficilmente la pornografia etero li avrebbe considerati, e probabilmente quella gay avrebbe continuato ad ignorare un certo tipo di soggetto...

O il fatto che il pubblico dei supereroi era davvero sovrapponibile a quello omosessuale (con tutte le relative esigenze in fatto di fantasie erotiche). Quindi è abbastanza evidente che la situazione, da questo punto di vista, è ancora in evoluzione....

Alla prossima.

lunedì 20 novembre 2017

BACI = PROGRESSI ?

Ciao a tutti, come va?

La sempre attivissima GLAAD (l'associazione americana specializzata nel difendere i diritti e la rappresentazione LGBT nei media) ha da poco pubblicato il suo annuale report sulla qualità e la quantità della rappresentanza LGBT nei serial televisivi prodotti negli USA (potete scaricare il pdf CLICCANDO QUI). Molto in sintesi sembra proprio che, nonostante il clima non proprio progressista dell'amministrazione Trump, il numero di personaggi (ricorrenti e non) appartenenti alla comunità LGBT sia in crescita, e attualmente rappresenti il 6,4% del totale (circa un migliaio). Inoltre pare che i personaggi LGBT che hanno un ruolo ricorrente siano aumentati a loro volta, con tutte le conseguenze del caso. Ad ogni modo è molto probabile che il trend rimarrà questo, e che i serial americani riserveranno ancora molte soddisfazioni in questo senso... Tantopiù che, come se non bastassero i serial gay friendly nuovi, siamo arrivati al punto di avere anche dei sequel di quelli storici a distanza di dieci anni dalla loro conclusione...

Ad ogni modo penso che sia interessante verificare come questo trend abbia iniziato a coinvolgere in manera sempre più diretta anche il mondo dei serial che alimentano l'immaginario pop contemporaneo, tant'è che proprio prima della pausa invernale i due serial che attualmente si contendono il pubblico degli appassionati fantascienza hanno fatto a gara in fatto di contenuti gay friendly.

Nella nona puntata di Star Trek Discovery (trasmessa in sumultanea anche in italiano su Netflix) si è visto - finalmente - il primo bacio gay del franchise. Non aggiungo altro per non rovinare la sorpresa a quanti non hanno ancora avuto modo di seguire la serie e hanno intenzione di farlo, ma mi limito a dire che la coppia in questione fa parte dell'equipaggio della nave (uno è l'ufficiale medico e l'altro e un ricercatore che ha acquisito un ruolo essenziale nella saga) e vive apertamente la propria relazione. Piccola curiosità: i due attori Wilson Cruz e Anthony Rapp sono entrambi gay dichiarati, e questo in effetti dà un certo valore aggiunto al messaggio lanciato da questo serial.


Comunque nella stessa settimana anche la serie The Orville, che comunque si ispira molto al futuro di Star Trek, ha deciso di mettere al centro l'amore gay... Anche se da un punto di vista prettamente chimico. Infatti, per dirla molto in sintesi e senza fare troppi spoiler, a bordo della nave - impegnata in una delicata missione di pace - arriva un esperto in antichi manufatti che potrebbe scoprire il modo per risolvere un contenzioso fra due razze aliene. Il suddetto esperto, però, appartiene ad una specie che quando è in calore emana ferormoni che fanno innamorare indifferentemente maschi e femmine... E alla fine il capitano della nave (interpretato dal produttore della seire, nonchè ideatore della serie animata de I GRIFFIN, Seth MacFarlane) non può fare a meno di esplorare nuovi aspetti della sua sessualità...

Inoltre un estratto dei ferormoni dell'alieno viene utilizzato per promuovere il processo di pace fra i due ambasciatori delle razze aliene in conflitto... E probabilmente una serial fantascientifico non si era mai spinto così in là in fatto di rappresentazione dell'omosessualità (e degli eventuali risvolti importanti che potrebbe avere nello sviluppo narrativo di una trama).

Ad ogni modo vi ricordo che dell'equipaggio della nave fa anche parte una coppia di alieni di sesso maschile con tanto di prole (a cui è stata dedicata una puntata, visto che sul loro mondo i rarissimi neonati di sesso femminile sono tenuti a subire un processo di correzione sessuale, e in questo caso i due genitori non erano d'accordo). Purtroppo al momento The Orville non è ancora stata doppiata in italiano, ma considerando che è stata già confermata una seconda stagione è probabile che presto o tardi si possa vedere ufficialmente anche dalle nostre parti.

In compenso quello che è successo in fatto di baci gay nei serial fantascientifici americani di ultima generazione mi ha fatto riflettere su quello che è successo nei serial italiani che si sono visti più o meno nello stesso periodo. Perchè, a quanto pare, anche dalle nostre parti si sono visti dei baci gay...

Il primo si è visto in Suburra, il primo serial italiano prodotto da Netflix (e che l'anno prossimo si vedrà su RAIDUE), ambientato nel mondo della criminalità romana. La serie è di fatto il prequel del film che si è visto nel 2015, e che a sua volta era ispirato al romanzo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini. Nel serial, comunque, c'è modo di conoscere meglio Spadino, il figlio di un malavitoso che sta prendendo coscienza della sua omosessualità (proprio mentre gli si sta combinando un matrimonio)... E che si dichiara con un bacio al ragazzo malavitoso che gli ha fatto capire cosa è, e cioè Aureliano, beccandosi però una caterva di insulti omofobi...

Da notare che: 1) Chi ha visto il film del 2015 sa che Aureliano finirà per freddare Spadino, 2) Alla fine di questa prima serie Spadino si toglie i dubbi andando con un escort, ma in ogni caso si rassegna a fare sesso anche con la sua promessa sposa, per darle un figlio, 3) La madre di Spadino comunque ci tiene a mettere le cose in chiaro...


Sia come sia, come dicevo, questo non è l'unico bacio gay che si è visto in serial TV italiano di recente. Un altro, a sorpresa, è arrivato nella terza stagione di Gomorra (prodotta da Sky, e vista in chiaro su RAITRE), ambientata nel mondo della criminalità partenopea e ispirata al libro di Roberto Saviano. Questa volta abbiamo a che fare con un nuovo personaggio, Gegè, che fa il contabile (doppiogiochista) per uno dei clan della serie... E che a quanto pare ha una relazione segreta con un uomo in divisa... Che probabilmente verrà approfondita nelle prossime puntate.

Quindi diciamo che anche in Italia sono arrivati dei baci gay in alcune serie TV di un certo peso, però forse vale la pena di analizzare la situazione in maniera più oggettiva. Intanto bisogna considerare che le suddette serie vengono proposte da Netflix e da Sky, e solo in un secondo tempo vengono distribuite in chiaro sui canali RAI, che eventualmente possono optare per alcune censure (con Gomorra è successo), quindi non sappiamo ancora se i suddetti baci (e/o alcune situazioni a tematica gay) troveranno spazio anche sul digitale terrestre. Seconda cosa: le suddette serie nascono per essere vendute in tutto il mondo, anche perchè Gomorra è già arrivata in 170 paesi e Netflix mira perlomeno a raggiungerne altrettanti, e SICURAMENTE si è ritenuto commercialmente conveniente inserire delle sottotrame gay perchè ormai un serial TV senza sottotrame gay non sarebbe ritenuto competitivo a livello internazionale. Terza, ma non ultima cosa, i suddetti baci gay sono comparsi in serial ambientati nel mondo della malavita e sono stati dati da persone sessualmente confuse e/o moralmente ambigue.

L'ho già detto diverse volte, ma qui penso sia il caso di ripeterlo: in Italia, purtroppo, chi realizza produzioni televisive e cinematografiche, deve mettere in conto che c'è ancora un atteggiamento tendenzialmente omofobo in molti ambiti. Dalla distribuzione ai media presso cui potrebbero farsi pubblicità, passando per alcune fazioni di pubblico particolarmente schierate e rumorose... Che comunque anche nel caso di Gomorra non si sono trattenute...

Quindi la sensazione è che non sia stato proprio un caso se i baci gay più rappresentativi della stagione televisiva in corso, per quel che riguarda le produzioni televisive italiane, siano comparsi in serial ambientati nel mondo della malavita: uno dei pochi mezzi che hanno i produttori italiani per presentare tematiche gay senza rischiare boicottaggi è ancora quello di utilizzare contesti degradati, in cui si muovono personaggi sessualmente confusi, stereotipati o comunque tendenzialmente negativi, che si muovono in un clima di scontata omofobia che non consente a queste tematiche di essere rappresentate in maniera positiva, o comunque socialmente integrata. Quindi diciamo che i serial italiani a base di malavita si prestano benissimo allo scopo (a differenza di quelli a base di forze dell'ordine, di religiosi, di famiglie borgatare e via dicendo).

Anche perchè sono un ottimo pretesto per presentare l'omosessualità in maniera negativa senza fare la figura degli omofobi... Dando un colpo al cerchio e uno alla botte.

E la cosa, a suo modo, è anche abbastanza ironica considerando che ormai in Italia arrivano senza problemi i serial americani a cui la GLAAD fa i complimenti, e che si rivolgono a fasce di pubblico sempre più basse... Proponendo una visione dell'omosessualità decisamente più variegata e al passo coi tempi.

C'è da dire che comunque il fatto che se i serial televisivi italiani, che in teoria sarebbero quelli in cui il pubblico italiano potrebbe identificarsi di più, mantengano un certo tipo di approccio - del tipo "è meglio non parlarne, ma se proprio ne dobbiamo parlare non parliamone troppo bene e soprattutto non facciamo fare una figura troppo bella a chi lo è e non rendiamogli la vita facile" - non è esattamente una cosa positiva. In particolare per le nuove generazioni, e soprattutto per i giovani che vivono in un contesto omofobo e avrebbero bisogno di prendere coscienza che c'è anche un altro mondo possibile... E che magari in Italia ci sono gay che si baciano e che non hanno a che fare con la malavita, ad esempio.

Forse, però, è ancora chiedere troppo.

Quindi diciamo che non tutti i baci gay riescono col buco.

Certo è che, molto curiosamente, l'atteggiamento dei produttori televisivi e cinematografici italiani è in buona parte sovrapponibile a quello di chi produce fumetti nel nostro paese, anche se in effetti questi ultimi potrebbero avere molti meno vincoli e teoricamente non devono scendere a questo tipo di compromessi... E magari un giorno tornerò a parlarne.

Alla prossima.

martedì 14 novembre 2017

Chi sa tace...

Ciao a tutti, come va?

Ultimamente sembra che interrogarsi sulla salute del fumetto in Italia, e in particolare sullo stato di salute del fumetto prodotto nel nostro Paese, sia diventato una specie di piccolo mantra negli spazi dedicati agli appassionati. E credo che questa curiosità, a tratti un po' morbosetta, da una parte sia il riflesso di un legittimo interesse per la sorte di una passione che spesso viene coltivata da anni, e dall'altra sia la manifestazione di un desiderio di trasparenza in un mondo in cui le informazioni sono sempre più accessibili, e in cui ostinarsi a tenerle riservate risulta perlomeno sospetto. E forse anche indisponente. Poi ovviamente ci sono anche le persone che "tifano" per questo o quel fumetto, e che vorrebbero sapere meglio come vanno le cose alla loro "squadra del cuore". Così quando si sentono dire, sempre più spesso, che le cose vanno male per tutti sono i primi a contestare l'attendibilità dei dati che emergono di tanto in tanto... Mandando regolarmente a quel paese chiunque suggerisca che fondamentalmente le squadre in campo oggi sono quasi tutte perdenti...

A prescindere dalla precisione dei dati che circolano, però, è abbastanza evidente che buona parte delle scelte editoriali degli ultimi anni sembrano dettate fondamentalmente dal bisogno di tentare (molto goffamente, per la verità) delle nuove strade, man mano che ci si accorge che quelle vecchie non portano più da nessuna parte. Quindi forse qualcosa di vero, in tutte queste pessimistiche proiezioni, c'è. I motivi di questa situazione sono tanti, e spesso ne ho parlato anche su questo blog, però al di là di tutto credo che ci sia almeno un motivo valido per cui le case editrici - e chi ci lavora - non vogliono rendere noti i dati di vendita e il trend sempre più negativo degli ultimi anni (in particolare per alcuni personaggi storici e particolarmente prestigiosi). E quel motivo è la paura di compromettersi sbocchi e opportunità che non hanno direttamente a che fare con la produzione di fumetti, ma che - grazie alla fama di questo o quel personaggio, e degli autori che ci hanno lavorato - possono garantire entrate e introiti supplementari di vario tipo, alimentando un sistema che - fondamentalmente - si regge  sulla reputazione che certi fumetti si sono guadagnati nei decenni passati...

Basti pensare alle ristampe prodotte da altri editori su licenza, alle collane di allegati per i quotidiani, alla possibilità di essere distribuiti nelle librerie di varia, a eventuali campagne pubblicitarie che cercano testimonial, alla collaborazione con enti più o meno prestigiosi, al licensing per gadget e capi di abbigliamento, alle partnership con le piattaforme televisive e via dicendo...

E magari alla possibilità di dare maggiori opportunità di carriera ad autori e collaboratori vari, che di certo non avrebbero vita facile se si diffondesse ufficialmente la voce che hanno contribuito al declino (o perlomeno alle basse vendite) di questa o quella serie. E di sicuro non verrebbero chiamati in cattedra per insegnare a dozzine di giovani più o meno speranzosi come si fa ad avere uno scintillante futuro lavorativo nel gratificante mondo del fumetto...

Ovviamente non sto dicendo che frequentare un corso o una scuola di fumetto, ad un costo più o meno alto, sia del tutto inutile e/o che abbia il principale obbiettivo di approfittarsi della buona fede di chi lo frequenta, ma credo che se certi dati fossero resi pubblici probabilmente il tutto verrebbe considerato in un'ottica diversa... E sicuramente un certo tipo di approccio, che non tiene in considerazione la realtà dei fatti, non finirebbe per farsi largo anche al di fuori delle scuole di fumetto propriamente dette. E dico questo perchè, solo nello scorso mese, sono state annunciate diverse iniziative che si presentano da sole. Per esempio a Torino la scuola Holden, che è un istituto privato che dal 1994 insegna narrazione e comunicazione, ha deciso di collaborare con la casa editrice Bonelli per un corso finalizzato ad insegnare come si scrive una storia di... Martin Mystère...

Il corso, che si sviluppa in tre fine settimana, costa 1300 euro a testa e viene tenuto da Andrea Cavaletto con la partecipazione speciale di Alfredo Castelli. Ci sarà anche un altro corso, dedicato al fumetto ad ambientazione storica, tenuto da Tito Faraci (trovate tutte le informazioni CLICCANDO QUI). Ora: lungi da me l'idea di pensare male o di criticare chi organizza questi corsi, ma alla Scuola Holden lo sanno che  Martin Mystère è uno dei fumetti Bonelli che vende di meno (nonostante sia diventato bimestrale da anni) e che probabilmente non verrà portato più avanti una volta esaurite le storie già preparate? E lo sanno che Tito Faraci in fatto di fumetti storici (escludendo cose come Tex e Magico Vento) ha scritto giusto la graphic novel L'Ultima Battaglia (di cui nessuno parla più da anni)? E che l'unico personaggio "storico" (nel senso che era ambientato negli anni Cinquanta) che ha ideato per la Bonelli, Brad Barron, non è andato oltre a una miniserie di diciotto numeri e a qualche Speciale?

Comunque, per la cronaca, la Scuola Holden l'anno scorso aveva promosso un training camp simile, dedicato ai fumetti horror, e per vedere i risultati potete CLICCARE QUI. Ovviamente ognuno è libero di spendere i suoi soldi come meglio crede, però davvero non posso fare a meno di chiedermi come andrebbero le cose se le reale situazione del fumetto in Italia fosse di pubblico dominio. E non mi riferisco solo ai fumetti realizzati in Italia.

Da qualche anno parole come anime e manga - per fortuna - sono entrate nel linguaggio comune... E nel frattempo c'è stato un discreto boom di iscrizioni ai corsi lingua giapponese, anche a livello universitario, da parte di ragazzi cresciuti col mito del fumetto giapponese che in qualche modo sperano di fare della loro passione per i manga un lavoro. Così, molto meritoriamente, presso il dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell'Università di Torino sta partendo un corso di “Linguaggio e traduzione dal manga”... Che probabilmente non considera il fatto che il mercato dei manga tradotti in italiano è già saturo di traduttori (spesso abbondantemente sottopagati, e ai quali viene chiesto anche di adattare i testi), anche perchè salvo rarissimi casi una collana di manga, in Italia, vende tanto quando arriva a quattromila copie... 

Mentre ormai la stragrande maggioranza degli anime fruibili nel nostro paese arrivano sottotitolati da gruppi di traduttori amatoriali che - ovviamente - non possono remunerare nessuno... Ad ogni modo penso che sia molto interessante notare che le Scuole di Fumetto propriamente dette, che sono un po' più addentro a certe dinamiche, hanno iniziato da tempo a mettere le mani avanti differenziando l'offerta formativa in maniera abbastanza originale. La Scuola Internazionale di Comics di Roma, ad esempio, ha anche corsi per aspiranti tatuatori e fotografi (QUI potete vedere un elenco dei docenti)...

E la grande novità di quest'anno è un corso dedicato alla critica del fumetto (CLICCATE QUI), che consta di dodici incontri di tre ore l'uno (il prezzo non viene riportato)... Trentasei ore che forniranno "le nozioni e gli strumenti necessari per occuparsi di fumetti con cognizione di causa e piena consapevolezza storico-critica, consentendo uno svolgimento ottimale di attività come quelle di giornalista, di ufficio stampa, di curatore di eventi."

Senza nulla togliere a chi tiene questo corso, qualche dubbio sul fatto che trentasei ore possano bastare per formare gli esperti di fumetti di domani mi sembra legittimo.

Comunque se ho parlato di tutte queste meravigliose e utilissime (???) iniziative nel post di oggi era giusto per mettere in evidenza il fatto che in Italia il sistema-fumetto è qualcosa che ormai tende ad autoalimentarsi e a riprodursi per partenogenesi in maniera sempre uguale a se stessa. E ultimamente questo sistema-fumetto tende anche ad insediarsi in contesti nuovi e periferici come le scuole di fumetto e i corsi universitari, usando come cavallo di Troia la recente popolarità presso il grande pubblico dei prodotti derivati da manga e comics. Con buona pace di chi si chiede perchè la situazione continua a peggiorare e perchè i fumetti in Italia sono un passatempo sempre meno popolare e coinvolgente, e con sempre meno sbocchi per chi vorrebbe farne la propria principale fonte di reddito.

Quello che voglio dire è che, ad esempio, in giro non si tengono corsi finalizzati ad esplorare il mondo delle autoproduzioni tramite crowdfunding, o magari finalizzati ad analizzare le tendenze di quei fumetti che tramite internet hanno avuto grandi riscontri presso un pubblico globale... E men che meno si trovano in giro corsi finalizzati alla realizzazione di fumetti dedicati a nuove nicchie di pubblico emergente. Fumetti per ragazze? Fumetti gay friendly? Fumetti per millenials? Fumetti studiati per essere letti sui supporti digitali? Un bel seminario sulla gestione di Patreon o sull'apertura dei fumetti stranieri nei confronti delle minoranze?

Niente di tutto ciò.

Anche perchè i nomi più blasonati del fumetto italiano di oggi, anche solo per una questione anagrafica, NON hanno questo genere di competenze (perchè hanno potuto inserirsi solo in un sistema che non le favoriva), e in buona parte dei casi vanno avanti sfruttando al meglio dei meccanismi ormai logori, giostrandoli a proprio vantaggio, anche se in effetti non sono più sufficienti per mantere il fumetto italiano in buona salute.

Tant'è che corsi finalizzati a rilanciare il fumetto di domani non se ne trovano, però un bel corso da 1300 euro per imparare a sceneggiare Martin Mystère lo si può sempre recuperare...

Anche perchè la sensazione generale è che il primo obbiettivo dell'industria del fumetto italiano, oggi, non sia più tanto vendere fumetti, quanto "sapersi vendere", anche promuovendo i suoi esponenti e i suoi brand, a discapito dei loro reali contenuti e dell'effettivo successo di pubblico.

E questo, forse, può aiutare a comprendere meglio perchè certi dati di vendita sono diventati un segreto di Stato (anche se ogni tanto qualche talpa nel mondo della distribuzione e delle redazioni salta fuori, e ogni volta è un bagno di sangue).

Facendo un giretto su internet, comunque, può essere interessante notare che nel mondo si moltiplicano i corsi e i diplomi universitari legati al mondo del fumetto. E la sensazione è che tengano in debita considerazione la situazione per quello che è. Se ad esempio andate sul sito della Staffordshire University, oltre alle pagine che descrivono la sua politica di inclusione e di lotta all'omofobia (con tanto di mese dedicato, e se non ci credete CLICCATE QUI), trovate anche la presentazione del suo corso triennale su "Cartoon and Comic Arts" (CLICCATE QUI), che equivale a 112 crediti. C'è da dire che un intero modulo del primo anno è dedicato al "fumetto nel XXI secolo", giusto per rendere l'idea. Tra l'altro l'Università organizza da anni una propria convention fumettistica - la Stoke Con Trent - e porta gli studenti in visita alle principali convention del mondo, da New York al Giappone... E, giusto per mettere le cose in chiaro, Lucca Comics & Games non è citata da nessuna parte. Il costo di un anno accademico full time (da settembre a giugno) è di circa 10.000 euro (1000 euro al mese circa, contro i 1300 euro necessari per i tre weekend finalizzati a scrivere un soggetto per Martin Mystère).

Ognuno tragga le conclusioni del caso.

Ad ogni modo l'ultima edizione della Stoke Con Trent si è tenuta un paio di settimane fa, e sul sito ufficiale si inizia già a parlare dell'ottava edizione (CLICCATE QUI). Quel che si dice formare gli studenti attraverso esperienze pratiche nel loro ambito formativo, insomma...

Certo è che in Italia la situazione è un tantinello diversa sotto vari punti di vista. E qui si inserisce la  la volontà di alimentare un sistema autoreferenziale e fondamentalmente scollegato dalla realtà di oggi. Di conseguenza non diffondere i dati di vendita ufficiali in maniera costante è un ottimo modo per mantenere viva l'illusione (o perlomeno il dubbio) che le cose non vadano così male, con tutti i benefici collaterali che se ne possono trarre.

Anche perchè diffonderli inevitabilmente innescherebbe un meccanismo che porterebbe a rompere determinati equilibri, a cercare nuove competenze e a mandare in pensione più di una generazione di professionisti, curatori e quant'altro. E forse porterebbe persino a proporre dei fumetti davvero moderni e al passo coi tempi, che potrebbero rilanciare il settore e farlo tornare popolare sul serio...

Tutte cose che però metterebbero a rischio chi amministra e rappresenta il sistema fumetto al momento attuale, e che guardacaso sarebbe anche in grado di fornire i famosi dati di vendita di cui sopra.

Quindi, forse, niente accade per caso.

Alla prossima.

sabato 11 novembre 2017

Intanto a Parigi...

Ciao a tutti, come va?

Siccome questo è un blog italiano che non mette necessariamente al centro dell'attenzione quello che succede in Italia, oggi volevo ricordarvi che sabato scorso - mentre Lucca Comics & Games 2017 entrava nel vivo - a Parigi si teneva la quarta edizione del Salon BD e Images LGBT Paris, come a suo tempo avevo annunciato.

Salone in senso letterale, visto che si svolgeva presso il salone del quarto Municipio della città, con una trentina di espositori, qualche mostra e l'ingresso gratuito. L'ospite d'onore di questa edizione è stato Gengoroh Tagame, che ha appena visto pubblicare anche in francese la sua serie "Il Marito di mio Fratello", raccolta in un simpatico cofanetto...

E a quanto pare questo manga non ha fatto altro che consolidare il suo pubblico anche in Francia, perlomeno a giudicare dalla fila che si è formata per chiedergli un autografo e magari un disegnino con dedica (foto sotto).

Tra l'altro, piccola nota a margine, in occasione dell'uscita di questo manga "per tutti" e della sua nuova visita dalle parti di Parigi il buon Gengoroh Tagame è stato intervistato da diversi media gay, come l'intramontabile TÊTU (CLICCATE QUI) e PINK TV (CLICCATE QUI) e la sua presenza è stata segnalata anche dai siti che si occupano di manga e fumetti (CLICCATE QUI). E ci tenevo a sottolinearlo perchè quando fece la sua prima mostra in Italia qualche anno fa, a Bologna (CLICCATE QUI), ci fu un discreto disinteresse sia da parte dei media gay che da parte dei media specializzati in manga e fumetti... Ad ogni modo Gengoroh Tagame ha portato una mostra a Parigi anche questa volta, e per la precisione alla Galleria Art Men (64 rue Notre-Dame de Nazareth), dove resterà aperta fino al 15 novembre (si visita su appuntamento e se volete maggiori informazioni potete chiamare il numero +33 6 68 20 19 69). Ovviamente è vietata ai minori :-)




Comunque, visto che siamo in tema, volevo segnalarvi che in Giappone è appena uscito un libro che raccoglie saggi, articoli e riflessioni di Gengoroh Tagame, con una buona dose di elementi autobiografici. A quanto pare si tratta di una lunga analisi della cultura omosessuale giapponese di oggi, e della sua evoluzione dal suo punto di vista. Il titolo, abbastanza impegnativo, si potrebbe tradurre, se ho capito bene, come "Per un futuro della Cultura Gay"... E male non sarebbe se per miracolo qualcuno decidesse di tradurlo anche in italiano...

Comunque, senza divagare troppo, l'evento di Parigi non era dedicato tutto a Gengoroh Tagame. Ad esempio c'era una mostra dedicata alle vignette satiriche dell'antologia "Les homophobes sont-ils des enculés?", che mette alla berlina l'omofobia e chi se ne fa portavoce in maniera più o meno consapevole...






E in ogni caso è stata una buona occasione per mettere insieme le varie realtà che in Francia, e soprattutto a Parigi, lavorano per promuovere e valorizzare il fumetto LGBT e - soprattutto - le autoproduzioni ad esso connesse...






E considerando che il tutto è stato messo in piedi dalla casa editrice che ha portato "Il Marito di mio Fratello" in Francia, da una libreria gay e da un'associazione che pubblica una fanzine, forse sarebbe il caso di chiedersi perchè  dalle nostre parti non si è ancora visto niente di simile...

Alla prossima.