SE COMPRI SU AMAZON.IT PASSANDO DA QUESTI LINKS RISPARMI E SOSTIENI QUESTO SITO!

Libri o fumetti in inglese? Qui niente spese di spedizione e dogana, solo sconti pazzi!

VUOI AGGIUDICARTI UN DISEGNO ORIGINALE DI WALLY RAINBOW?

Visualizzazione post con etichetta Commissioni - COMMISSIONS. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Commissioni - COMMISSIONS. Mostra tutti i post

lunedì 9 novembre 2009

Parliamo un po' di me...

Ciao a tutti e ciao a tutte, come va?
Oggi, finalmente, volevo fare il punto della situazione parlando di me. Queste ultime settimane (OK... Questi ultimi mesi...) mi sono serviti per pensare al da farsi e per organizzare meglio i miei passi futuri. Anche per questo i miei fumetti online sono andati avanti a singhiozzo. Comunque, tanto per cominciare, dopo una inziale fase di rodaggio la mia collana di proposte su LULU riprenderà. E, se tutto va bene, fra gli autori coinvolti ci saranno anche dei giapponesi! Ebbene sì... Alla fine, siccome sono di coccio, tramite amici che risiedono in Giappone mi sto mettendo in contatto con il vivacissimo mondo degli autori di bara manga, e il primo che sembra interessato ad essere tradotto da me è Nakata Shumpei, del cui circolo Gamusyara avevo parlato anche su questo blog, tempo fa...
Non dovrebbero esserci imprevisti, ma visto quello che è successo con David Cantero (che all'ultimo momento si è tirato indietro) vi invito comunque ad incrociare le dita... Ovviamente nella collana di LULU troveranno posto anche gli autori italiani che vi avevo già annunciato e altri con cui ho preso contatto recentemente. Ovviamente conto di proseguire anche la saga di MICKI e devo anche preparare un'antologia dedicata agli artisti che hanno partecipato alla mostra ARCOBALENI FRA LE NUVOLE che avevo organizzato a Genova. Tuttavia credo che la notizia più interessante sia che ho deciso di usare LULU per pubblicare un fumetto mio. Ecco, in sintesi cosa contavo di fare: creare un nuovo fumetto, le cui fasi di sviluppo potrete seguire anche voi tramite i miei aggiornamenti del lunedì. Realizzarlo in capitoli da vendere su LULU in versione digitale, per poi raccoglierli in volume (assieme a materiale inedito) da distribuire in fumetteria, libreria e internet grazie a un editore, e non tramite LULU. L'editore in questione credo di averlo trovato. Che ve pare di questo programma? Ovviamente nel frattempo proseguirei TROY, Robin Hoog e - finalmente - potrei rimettere mani a RAINBOWS. Ora: per questo fumetto che dovrei pubblicare in capitoli ho diverse idee fra cui scegliere, comunque il mio proposito è di aggiornarvi ogni lunedì... Che ve ne pare?

IMPORTANTE: Se guardate in alto a destra troverete, proprio in cima e in bella vista, degli annunci pubblicitari. Cliccandoci sopra ogni volta che passate di qui potete contribuire al mantenimento di questo sito senza spendere nulla. GRAZIE.

sabato 19 settembre 2009

AGGIORNAMENTO

Ciao a tutti e ciao a tutte, come va?
Come forse avrete notato Robin Hoog è ripartito, e questo segna il mio ufficiale ritorno dopo la pausa (forzata, e non starò qui a spiegarvi perchè) dell'estate. Siccome vale ancora il mio proposito di non annunciare nulla che non sia già sicuro, mi riserverò di aggiornarvi sulle altre cose che riprenderò e/o inaugurerò quando saranno già riprese e/o inaugurate. Comunque non sono sparito nelle tenebre e non ho alcuna intenzione di piantare in asso le mie storie. Intanto volevo giusto ragguagliarvi su questo blog, che pian piano vede aumentare il numero dei suoi visitatori (segno che forse non è poi così malvagio e che magari colma davvero un piccolo vuoto fra i siti e i blog in lingua italiana). Ora la media dei visitatori di aggira intorno ai 300 al giorno e considerando che è un blog gestito da una persona sola non è poi così male. Un po' più ambiguo è il discorso dei click sugli annunci pubblicitari che vedete in altro a destra e che attualmente rappresentano l'unico modo - GRATUITO - per sostenere questo blog (a parte le donazioni che potete fare via paypal, ma quelle non sono gratuite). Su trecento persone che passano di qui ogni giorno quelle che cliccano sugli annunci pubblicitari sono circa una ventina... Considerando che per ogni click a me vengono 0,5 centesimi l'incasso giornaliero si aggira attorno a un euro. Ora: non che io mi stia lamentando o stia facendo richieste strane, però mi dà un po' da pensare che su trecento persone quelle che cliccano sono solo una ventina. Mistero! Ah! Se siete fra quelli curiosi di sapere quante sono state, numericamente, le donazioni che mi sono arrivate via paypal per i miei fumetti e per il blog vi informo che finora (e a partire dallo scorso dicembre) la risposta è "161", ma in queste 161 ho contato anche quelle fatte dalle stesse persone con regolarità. Altra cosa: l'indirizzo della mia vetrina virtuale su lulu.com è cambiato e lo trovate QUI o più precisamente all'indirizzo http://stores.lulu.com/wallyrainbow dove pian piano cercherò di abbellirla e di renderla sempre più funzionale e ricca di novità. Detto questo vi terrò puntualmente aggiornati sulle mie attività, ma non aspettatevi annunci, d'ora in poi riferirò solo le cose che sono già un dato di fatto.
Ciao e a presto!
IMPORTANTE: Se guardate in alto a destra troverete, proprio in cima e in bella vista, degli annunci pubblicitari. Cliccandoci sopra ogni volta che passate di qui potete contribuire al mantenimento di questo sito senza spendere nulla. GRAZIE.

lunedì 13 luglio 2009

LA LETTERA DI OGGI

Ciao a tutti e a tutte! Come state?
Oggi volevo segnalarvi due piccole novità che sono su questo blog dalla scorsa settimana: la prima è che in alto a destra c'è un TRADUTTORE che consente anche a chi non conosce l'italiano di leggere quello che scrivo, e la seconda è che - più in basso - ho messo un video juke box dove ogni settimana metterò nuovi artisti e/o brani pertinenti con la tematica di questo sito (^__^). Spero che l'idea vi piaccia e che magari vi faccia apprezzare degli artisti e dei brani che non conoscevate. Detto questo passo a rispondere a una lettera molto interessante che mi ha inviato Andrea:

"Caro Wally,
premetto che è un piacere vederti finalmente "in ripresa" dopo tutti questi anni di alti e bassi e colgo l occasione per farti i miei più sentiti complimenti che, per un artista del tuo calibro ,son d'obbligo. Avevo una curiosità..hai mai sentito parlare del book-shop "Pier pour Homme" di Milano? Beh si tratta di fondamentalmente di una libreria che ha preso il ruolo ricoperto dalla vekkia "libreria Babele" a Milano... Non solo libri ma un polo per l arte la letteratura e l immagine Gay all'interno del capoluogo Lombardo... Andando sulla sua homepage è possibile leggere programmi di un sacco di eventi atti a promuovere la cultura gay, presentazione di libri artisti ecc ecc..Mi chiedevo quindi se avessi mai pensato di, che ne so, presentarti e presentar al pubblico i tuoi lavori direttamente e xkè no incontrare i tuoi appassionati lettori (che purtroppo al Pride nn son potuti venire e quindi placcarti in mezzo alla strada per avere un tuo autografo,eheheh) che per tutti questi anni hanno sempre desiderato stringerti la mano e complimentarsi con te per tutto ciò che fai..Nel caso passassi da Milano quindi prova ad organizzare qualcosa con la libreria anche, senza per forza, strafare... Sarebbe soltanto dare una possibilità a noi lettori di aver il piacere d conoscerti. A presto spero d aver una tua risposta."

Caro Andrea, intanto ti ringrazio per i complimenti e per avermi confermato che si percepisce che mi sto effettivamente rimettendo in moto. A dire la verità in questi anni ho voluto (e dovuto) saggiare il terreno, col risultato di disperdere spesso le energie (complici anche dei notevoli colpi di sfortuna e delle collaborazioni con persone poco attendibili)... Adesso che - forse - ho capito un po' che strategia adottare vedremo un po' cosa succederà... Per quel che riguarda l'argomento principale della tua e-mail, ovviamente so del negozio a cui ti riferisci, e ci sono andato una dozzina di volte, trovandoci anche delle cose interessanti (importa diversi fumetti, anche se ha dei prezzi allucinanti)... Però ho notato che, come nel caso della defunta Libreria Babele di Milano (che dovrebbe riaprire in un'altra sede, speriamo sotto migliori auspici), il clima non era propriamente ricettivo. Vediamo un po' se riesco a spiegarmi... Io ho circa 5400 utenti registrati su Robin Hoog, a cui si vanno ad aggiungere tutte le persone che hanno avuto modo di conoscermi in un modo o nell'altro attraverso internet... Potenzialmente si tratta di un pubblico vastissimo, ma quando ho spiegato chi ero a Pier Pur Hom (e alla libreria Babele anni prima), ho sempre colto un misto di indifferenza/perplessità, e - sempre - la sensazione che non capissero di cosa stessi parlando. Anzi, per dirla tutta avevo anche la sensazione che mi avessero preso per una specie di fanfarone giù di testa. Ora: poichè se su un qualsiasi motore di ricerca si cercano le parole "fumetti gay" io compaio ovunque, se uno non mi conosce deduco che non le ha nemmeno mai cercate, e insistere più di tanto con certe persone mi sembra fatica sprecata. Nel caso di Pier Pur Hom, poi, c'è una piccola aggravante. Fino all'anno scorso l'amico/collega Massimo Basili (che fa le recensioni dei fumetti sulla rivista Pride) aveva tentato di proporre a Pier Pur Hom una bozza di progetto editoriale a fumetti, che avrebbe coinvolto anche me... E a parte il fatto che sembrava davvero di dover prendere un appuntamento con la regina Elisabetta, è finita che sono andato due volte a Milano per poi ritrovarmi bidonato. Non è esattamente un buon inizio, diciamo. Probabilmente quando la mia linea di fumetti su LULU avrà qualche titolo in più mi ripresenterò, visto che magari le cose cartacee le capiscono meglio, tuttavia non sono particolarmente ottimista. Avete presente la barzelletta dei due tipi al bar?

- Devo dirti una cosa... Anche io sono gay!
- Davvero? Sei ricco?
- No...
- Hai una bella casa?
- No...
- Hai una bella macchina? Una rendita? Porti vestiti firmati?
- No... No... No...
- Allora mi spiace ma sei solo un povero finocchio sfigato...

Ecco: la mia sensazione quando mi rapporto col mondo gay "ufficiale", e in particolare con quello milanese (che sta qui a due passi) è molto simile a quella di chi viene scannerizzato dall'alto al basso e poi viene scartato perchè non risponde ai giusti criteri o non si pone nel modo che ci si aspetterebbe da un gay (e in particolare da un gay che fa qualcosa di "artistico"). Oltretutto credo che quando ti presenti al mondo gay di Milano e non abiti perlomeno nell'interland parti già svantaggiato... Premesso che di certo non ho intenzione di cambiare per entrare nelle grazie di nessuno, penso che questa cosa sia sintomatica di una situazione un pochetto avvilente. Nel senso che sarebbe auspicabile che almeno chi gestisce le librerie gay, che nel nostro paese dovrebbero e potrebbero essere punti di riferimento IMPORTANTISSIMI per la comunità gay, fosse di vedute un pochetto più ampie, ma evidentemente le cose non stanno così. Intendiamoci: non ne faccio una colpa a nessuno. Purtroppo la cultura gay (nel senso pieno del termine) è qualcosa che esula dalla formazione della maggior parte degli omosessuali italiani, e in particolare di quelli che si sono formati prima dell'ADSL (^__^), e spesso questo problema coinvolge anche chi gestisce spazi culturali gay (per non parlare delle associazioni, ma questa è un'altra soria). Diciamo che la situazione di partenza non è granchè favorevole, ma siccome il sottoscritto è una testa dura non si arrende, ed è convinto che sia ancora speranza (^__^). Detto questo state pur certi che se si organizzerà un incontro da Pier Pur Hom (cosa che mi farebbe davvero piacere, anche perchè sarei curioso di conoscere di persona i miei lettori milanesi), lo annuncerò come si deve anche qui.
Chi vivrà vedrà. Detto questo vi lascio con un disegno su commissione di qualche anno fa che ho ritrovato di recente, spero vi piaccia (cliccateci sopra per vederlo più grande)...
Ciao e alla prossima.
IMPORTANTE: Se guardate in alto a destra troverete, proprio in cima e in bella vista, degli annunci pubblicitari. Cliccandoci sopra ogni volta che passate di qui potete contribuire al mantenimento di questo sito senza spendere nulla. GRAZIE

venerdì 16 gennaio 2009

LA LETTERA DI OGGI

Ciao a tutti! Anche questa settimana gli aggiornamenti del blog non sono stati numerosi, ma dalla proossima conto di rimettermi in moto e di fare almeno tre aggiornamenti alla settimana :-). Detto questo inizio col darvi qualche notizia.
Notizia numero uno: alla fine mi sono autoconvinto a creare un gruppo su facebook dedicato a ROBIN HOOG... Ovvero WALLY RAINBOW'S ROBIN HOOG...Sono proprio curioso di vedere se tutto quello che dicono di facebook risponde a verità e se adesso ci sarà una massa di gente che si iscriverà per impicciarsi dei fatti di tutti coloro che leggono Robin Hoog :-) Staremo a vedere. Se la cosa andrà bene mi piacerebbe reinaugurare un RAINBOWS FAN CLUB e un bel TROY'S LAIR... Eh ! Eh ! Eh !
Dopodichè vorrei ringraziare di cuore le 33 persone che finora hanno voluto farmi una donazione. Siccome una donazione deve essere un atto spontaneo non voglio certo stare qui a fare prediche, ma desidero ricordare a tutti quelli che non l'hanno ancora fatta (quindi perlomeno al 90% dei lettori di Robin Hoog), che non dovete farla solo per farmi un piacere, ma per consentire a Robin Hoog di sopravvivere, nè più nè meno. Giusto per stare in tema oggi volevo condividere con voi la lettera che mi ha mandato Ale da Bologna.

"Ciao Vale, ti risparmio frasi del genere "ma lo sai che ti seguo fin da quando hai disegnato la prima vignetta di Robin??" ...ops.. l'ho detta...comunque è vero.. dopo un fantastico ritorno... non posso che riscriverti (dubito che tu ti ricordi del fanciullo bolognese col quale chattavi su msn) spero.. davvero.. che robin proceda in quanto è l'unico ( insieme a josman) a farmi rizzare...i capelli in testa. quindi una donazione era MORALMENTE d'obbligo.. ti faccio pero' una domanda... visto che sono arrivato a ritenermi un robinhoogdipendente non c'è modo di salvare le vignette? per tenerle sempre con me anche quando non riesco ad "acciuffare" la connessione wireless non protetta dei vicini?? un affettuosissimo abbraccio Ale (cretino82) "

Caaaaaro Ale, anche se adesso non ho mica tanto capito chi sei (magari contattami su MSN quando mi vedi, così mi rinfreschi la memoria), ti ringrazio tantissimo per il sostegno e la partecipazione. Detto questo, per quel che riguarda il salvataggio di Robin Hoog al momento non è possibile, e in effetti il fatto che non sia possibile non è casuale, e rientra in un progetto a lungo termine che il gestore di Robin Hoog ha in mente (ma conoscendo i suoi tempi preferisco non parlarne oltre per scaramanzia). Quindi per ora il flash delle striscie di Robin Hoog non è salvabile. Comunque, una volta conclusa questa luuuuuuuuunga sequenza, potrebbero esserci delle sorprese in questo senso. Comunque adesso non me la sento più di fare ipotesi, e preferisco costruire giorno per giorno la fortuna dei miei fumetti... Con la vostra collaborazione, beninteso. Di progetti ne ho tanti, e sto elaborando tante idee, quindi vi terrò aggiornati mano a mano che il tutto prenderà forma... D'accordo? :-) Chiudo il brevissimo post di oggi facendovi vedere l'ultima commissione che ho realizzato... Si tratta dell'ennesima fellatio fra Erak e Troy... Il committente però mi ha chiesto di pubblicarla sul blog in versione censurata. E visto che è lui che l'ha commissionata (e pagata) mi adeguo, confidando che la vostra immaginazione possa compensare quanto basta. Ciao a tutti e a prestissimo!

giovedì 25 dicembre 2008

BUONE FESTE!

Tanti auguri a tutti! Il counselor dell'associazione che presiedo, e che si diletta di approfondire le ragioni psicologiche di alcune manifestazioni religiose, sostiene che in realtà il Natale a livello inconscio celebrerebbe le ore di luce che riprendono ad allungarsi e la rigenerazione fisica e psichica che questo comporterebbe...E che, sempre a livello inconscio, la voglia di ricordarsi delle persone care per fare gli auguri deriverebbe dal bisogno di condividere questo momento di rinascita con le persone a cui si augura di beneficiare del nuovo ciclo che inizia. Tutta la ritualità che nei paesi occidentali è stata associata al 25 dicembre, prima dalle religioni pagane e poi da quelle cristiane, deriverebbe un po'da questa consapevolezza arcaica, rappresentata metaforicamente da divinità che in questo periodo dell'anno rinascono simbolicamente. Sia come sia, siccome a voi ci tengo, molto sinteticamente vi auguro Buon Natale, e se non siete cattolici e/o cristiani spero che interpreterete il mio augurio nella chiave di cui sopra. Detto questo volevo scusarmi di nuovo per la latitanza da questo blog degli ultimi giorni, ma come vi dicevo sono un po' in una fase di riassestamento. Ovviamente conto di riprendere ad aggiornare i miei post con maggiore regolarità quanto prima, anche perchè, sempre per stare in tema di auguri, mi auguro che i miei post inizino a mancarvi un po'. Detto questo vi aggiorno brevemente su quello che sto facendo e quello che ho in mente di fare. Forse avrete notato che da qualche settimana i miei aggiornamenti sono puntuali e alterno ogni giorno una vignetta di TROY e una di Robin Hoog. Siccome questo è un impegno notevole e NON è al momento remunerato, stavo pensando di offrire un opzione per tutti coloro che vogliono contribuire direttamente al sostentamento di questi due fumetti. NON metterò i miei fumetti a pagamento, anche perchè ho già avuto una brutta esperienza in passato, ma volevo offrire l'opzione di un'offerta libera a quanti sono davvero interessati a vedere continuare i miei fumetti senza intoppi. L'ideale sarebbe che tutti dessero un contributo mensile anche minimo, ma costante, di uno o due euro. In questo modo gli aggiornamenti rimarrebbero costanti e io non avrei il problema di lavorare per nulla. Qualcuno mi ha detto che gli italiani se appena possono non sganciano nemmeno un soldo, e che i gay italiani in particolare sono estremamente problematici da questo punto di vista. Sarò un'idealista, ma penso che ci sia un limite alla tirchieria umana e che ci sia un limite anche alla mancanza di buonsenso. Se chiedo il contributo minimo di un euro al mese versato anonimamente e liberamente tramite PAYPAL per poter proseguire i miei fumetti con costanza è davvero inverosimile che un buon numero di persone dia il suo contributo? Voglio dire... Ci sarà pure della gente a cui i miei fumetti piacciono al punto da investirci un euro al mese, no? In alternativa, cari ragazzi, vi dico subito che non so per quanto tempo potrò mantenere questi ritmi senza guadagnarci nulla, anche perchè la mia situazione economica attualmente è tutt'altro che rosea. Oltretutto per la versione inglese di Robin Hoog devo anche pagare un traduttore professionista, e sinceramente non ho la possibilità di pagarlo sempre di tasca mia. Siccome tentar non nuoce nei prossimi giorni mettero questo annuncio a mo' di spot pubblicitario anche fra le mie striscie, e vedremo un po' cosa succederà (anche perchè se la raccolta fondi andasse particolarmente bene e fosse costante potrei anche aumentare la dose di striscie settimanali). Voi cosa ne pensate di questa idea??? Sempre in tema di aggiornamenti sarei molto curioso di sapere cosa ne pensate del ritmo che hanno preso le mie storie... In ogni caso l'anno nuovo ho tanti progetti e tante idee che spero si possano concretizzare quanto prima, ma ovviamente non posso riuscire a fare tutto da solo. Detto questo vi faccio un piccolo regalo di Natale... Si tratta di un disegno su commissione che non è stato approvato e che quindi ora è IN VENDITA! Nel senso che chi lo aquisterà avrà a casa sua l'originale in bianco e nero e gli verrà spedita la versione colorata dal provvido MAX ad altissima risoluzione (cosicchè possa esserne fatta una stampa di qualità). Chi è interessato può contattarmi all'indirizzo info@rainbows.it e ovviamente chi primo arriva bene alloggia. Il costo di una commissione di questo tipo sarebbe di 80 euro, ma siccome a Natale sono tutti più buoni (e comunque è una commissione altrui) ve lo lascio a soli 49 euro. Se siete interessati sono qui. E' il primo disegno in assoluto (e al momento l'unico al mondo) che raffigura un rapporto sessuale fra Erak e Troy. Detto questo vi abbraccio tutti e vi do appuntamento a prestissimo. Ovviamente attendo numerosi commenti :-)
Baci e abbracci!

lunedì 15 dicembre 2008

Love and peace !

Ciao e tutti, come state? Vi sono mancato? Nell'ultima settimana non ho scritto molto su questo blog fondamentalmente perchè volevo aquisire un po' di ritmo con gli aggiornamenti di Robin Hoog e TROY. In effetti ho notato che nella scorsa settimana il trend delle iscrizioni a Robin Hoog è stato in lieve aumento e mi fa piacere. Ora su quel sito sono iscritte più di 2500 persone e penso che sia un buon risultato. Qualcuno a questo punto si chiederà perchè ho aspettato tanto per prendere questo ritmo di una striscia al giorno alternando due fumetti. In realtà, molto in sintesi, le cose stanno così: negli scorsi mesi (e anni) avevo adottato la politica del dare la precedenza alle proposte di lavoro più remunerative, e questa strategia si è rivelata fallimentare. Nel senso che molte di quelle proposte si sono rivelate delle grosse prese per i fondelli, e tante persone che promettevano mari e monti si sono rivelate del tutto in affidabili. Forse penserete che sia da stupidi dare credito a chiunque si faccia avanti in questo modo, e in parte lo è, ma a mia parziale discolpa c'è da dire che la mia bassissima autostima mi ha condizionato più del dovuto. A lungo andare questo modo di fare mi ha dato una serie di problemi, nei quali ancora verso e dai quali non so ancora bene come uscire, e ha fatto in modo che le difficoltà con cui ho avuto a che fare nell'ultimo anno avessero un impatto molto più forte rispetto a quello che avrebbero dovuto avere, innescando ulteriori reazioni a catena. Che volete che vi dica? Sbagliando s'impara. Adesso sto provando a cambiare radicalmente la mia strategia, puntando di più sulle mie risorse e sulle mie idee e seguendo i progetti in credo. Se tanto mi da tanto seguire Robin Hoog e TROY potrebbe essere una delle poche cose sensate che posso fare ora come ora, e quindi sto tentando la strategia di una striscia al giorno. Vedremo un po' che cosa succederà. Ovviamente gli aggiornamenti di questo blog adesso riprenderanno. Nel frattempo vi lascio con il primo disegno su commissione che ho realizzato assieme al buon Max (per vederlo meglio cliccateci su) :-) Ciao e alla prossima.

sabato 25 ottobre 2008

QUALCHE ANTICIPAZIONE

Il mio personal couch mi espone regolarmente le sue teorie sulle occasioni che arrivano quando è il momento giusto e sulle possibilità che si aprono a ventaglio se solo uno è abbastanza attento da rendersene conto e abbastanza propositivo per mettere in moto questo meccanismo virtuoso. Che sia vero o no, in questi giorni mi è in effetti capitata una cosa che aspettavo da anni. Un mio amico ha casualmente conosciuto un colorista (giovane, gay e simpatico) e lo ha messo in contatto con me. Abbiamo iniziato a discutere via MSN e oltre ad essere proprio bravino sembra entusiasta all'idea di collaborare con me. Se avessi un colorista per i progetti più impegnativi riuscirei sicuramente ad essere più veloce, a rendere di più e a valorizzare graficamente le mie idee come da solo non sono in grado di fare. I progetti che posso portare avanti con Max (questo è il nome del mio potenziale colorista) sono tanti e uno più bello dell'altro. Per ora vi posto qui il primo risultato della nostra conoscenza... Un mio vecchio disegno colorato da lui. Cliccateci sopra per ingrandirlo e gustarvelo appieno. Che ne dite? E cosa pensereste di un mio fumetto colorato tutto così?