SE COMPRI SU AMAZON.IT PASSANDO DA QUESTI LINKS RISPARMI E SOSTIENI QUESTO SITO!

Libri o fumetti in inglese? Qui niente spese di spedizione e dogana, solo sconti pazzi!

VUOI AGGIUDICARTI UN DISEGNO ORIGINALE DI WALLY RAINBOW?

Visualizzazione post con etichetta BLUE MAGAZINE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BLUE MAGAZINE. Mostra tutti i post

mercoledì 19 novembre 2008

IL POST LEGGERO DI OGGI

Ciao a tutti e a tutte, come state? Due giorni fa mi è capitata una cosa oltremodo curiosa. Vi ricordate che qualche settimana fa vi avevo detto che la mia collezione di calendari sexy era destinata a rimanere monca perchè non ero riuscito a recuperare il calendario di Thiago Barcelos che era stato allegato alla rivista STAR+TV? Che non riuscivo più a trovarlo da nessuna parte? Che non era disponibile al servizio arretrati e nemmeno su eBay se ne trovava un copia? Ebbene... Ieri mattina sono passato dall'edicola sotto casa e *MAGIA* eccolo lì! Evidentemente qualche massaia e/o ragazza allupata aveva chiesto di tenergliene da parte una copia e poi non è più passata a ritirarla... Così l'edicolante ha pensato bene di rimetterla in commercio! Così con 3,90 € me ne sono appropriato all'istante. Che dire? Considerando che sto attraversando un periodo particolarmente complicato e ansiogeno sotto diversi punti di vista, il fatto che con questa storia del calendario si sia verificato un piccolo miracolo non può fare a meno di rincuorarmi e darmi qualche speranza in più per il futuro... Soprattutto considerando che da qui a poco partirà un progetto completamente nuovo per me, che avevo in mente da diverso tempo e che fra le righe di questo blog avevo "minacciato" più volte... A cosa mi riferisco? Ancora un attimo di pazienza! Nel frattempo vi lascio con un articolo che ho scritto per BLUE un paio di anni fa... Il tema è la storia della prostituzione omosessuale maschile. Buona lettura!

martedì 7 ottobre 2008

Conoscere insieme...

Ciao a tutti e tutte... Oggi condivido con voi un articolo pubblicato su BLUE esattamente due anni fa... Accidenti come passa il tempo! Comunque nel frattempo Robin Hoog è tornato online :-) Anche se non a pieno regime perchè oggi che bisognava ultimare il tutto è saltato per aria il sistema operativo del gestore... Meno male che non sono superstizioso!


Per completezza posto qui di seguito anche il quadro citato all'inizio dell'articolo... Dopotutto la storia dell'arte non è una materia obbligatoria in tutte le scuole (purtroppo) :-)

sabato 27 settembre 2008

Conoscere insieme...

Ciao a tutti e ciao a tutte. Nel post di oggi trovate un altro articolo che o scritto per la rivista BLUE e che riguarda il mondo del pulp. Ovviamente per leggerlo dovete ingrandire le immagini cliccandoci sopra. Spero possiate trovarlo interessante (^__^).




mercoledì 17 settembre 2008

LA RIFLESSIONE DI OGGI

Ciao a tutti e a tutte, come state?
Stamattina mi sono ritrovato nella casella postale l'ultimo numero della rivista BLUE con la quale collaboro da diversi anni con i miei articoli. Per chi ancora non lo sapesse BLUE è una rivista che si occupa di EROTISMO. Ebbene sì, è praticamente l'unica rivista che esce nelle edicole italiane ad occuparsi di questo tema. E badate bene che ho parlato di EROTISMO e non di pornografia. Quindi si parla di cultura erotica, arte erotica, fotografia erotica, fumetti erotici, letteratura erotica, poesia erotica, fotografia erotica, ecc. Non lo dico perchè ci collaboro, ma secondo me è l'unica rivista italiana che parla ancora di certi argomenti in maniera professionale, disinibita e stimolante. Ha un solo "difetto", parla principalmente di erotismo eterosessuale. Il che è legittimo, ovviamente, visto che si rivolge principalmente al pubblico eterosessuale. Tuttavia qualche pagina è sempre dedicata molto volentieri alle manifestazioni dell'erotismo omosessuale, e più o meno in ogni numero c'è un pezzo scritto da me. Oggi, però, ho riflettuto su una cosa: considerando che costa più di otto euro, e che anche se è bimestrale sicuramente la stragrande maggioranza di voi non è comunque disposta a spendere otto euro per una rivista che parla soprattutto di erotismo eterosessuale, forse sarebbe il caso di farvi leggere i miei contributi in altro modo. Ad esempio su questo blog. Ovviamente ho chiesto il permesso a chi di dovere prima, e ci tengo a precisare che se siete appassionati di erotismo in generale è comunque un ottimo aquisto, ricco di stimoli interessanti. Fra parentesi ha da poco inaugurato un suo BLOG in cui c'è anche una sezione dedicata ai collaboratori e... Beh... Ammetto che ritrovarci anche la mia scheda mi fa una certa impressione. Forse non ci crederete ma BLUE è stato il mio primo aquisto erotico (credo fosse il numero 16 della rivista), ed è stato sulle sue pagine che ho sentito nominare per la prima volta Tom of Finland (anche se era il 1991 e ormai era sul punto di lasciare questa terra). Ovviamente sono consapevole che il lettore o la lettrice tipo di questo magazine sono completamente al di fuori dal mondo e dalla cultura gay, e per questo sulle sue pagine mi limito a fare interventi di tipo divulgativo. E qui si inserisce la riflessione di oggi. BLUE a quanto mi risulta è l'unica rivista in edicola che fa regolarmente interventi divulgativi e culturali sull'erotismo gay. Babilonia, la storica rivista gay con cui collaboro, ha da tempo virato verso una dimensione fashion che lascia pochissimo spazio per questi approfondimenti, anche perchè - per una lunga serie di motivi che forse affronterò separatamente - ha scelto di NON parlare di erotismo e sessualità in maniera diretta ed esplicita. Capite bene che una rivista che non parla di certe cose rivolgendosi a una comunità che si è costruita proprio attorno alle sue specificità erotiche e sessuali risulta perlomeno monca. A questo aggiungiamo che cercare di agganciare il maggior numero di lettori possibili ribassando il livello culturale dei contenuti al minimo comun denominatore è la stessa strategia adottata dalla televisione italiana, e spero abbiate tutti davanti i risultati della gara al ribasso degli ultimi vent'anni. A Babilonia avevo proposto una rubrica dedicata all'arte gay, e volevo partire dall'analisi del lavoro di Caravaggio, proprio perchè in TV avevano appena dato una fiction in cui l'omoerotismo della sua arte era stato trattato poco e male. La redazione però mi ha risposto che parlare di Caravaggio era del tutto superfluo proprio perchè grazie alla fiction tutti sapevano tutto di lui... Per questo sono giunto alla conclusione che articoli come quelli che realizzo per BLUE sarebbero del tutto improponibili per Babilonia, e dato che la maggior parte di voi non rientra nel target di BLUE adesso inizierò a condividere i miei articoli per questa rivista con voi, a partire dall'ultimo. L'argomento è l'omosessualità nelle isole del Pacifico. Per leggere il testo vi basta ingrandire le immagini cliccandoci sopra. Fatemi sapere cosa ne pensate.