Oggi inizio col darvi darvi una notizia che - se siete avidi lettori come me - non è esattamente positiva. Qualche giorno fa il nostro amatissimo Parlamento, che davvero non perde occasione di trovare nuovi modi per farsi amare, ha approvato una legge che limita gli sconti dei libri e dei fumetti.







Per chi non lo sapesse ULTIMATE SPIDER-MAN è una serie di fumetti ambientata in una realtà parallela a quella ufficiale dei personaggi Marvel, in cui l'età media dei vari supereroi è più bassa e dove - nonostante le premesse abbastanza simili - le storie si sono sviluppate in direzioni decisamente originali, che sarebbero impraticabili per l'universo Marvel tradizionale. In ULTIMATE SPIDER-MAN, ad esempio, Peter Parker è appena morto e il suo posto verrà preso da uno Spider-Man nuovo di zecca.
La Marvel ha rivelato da poco che questo Spider-Man sarà un ragazzo americano di etnia afro ispanica, quello che nello slang americano viene definito un "blatino", di nome Miles Morales.
Siccome la notizia era abbastanza interessante anche la nostra Sara Pichelli è stata intervistata al riguardo, e oltre a dichiarare che ama già i personaggio si è lasciata sfuggire una frase abbastanza sibillina, del tipo: "Forse, presto o tardi, un supereroe etnico o gay - o altro - sarà considerato assolutamente normale". E ovviamente su diversi siti (gay e non) si è iniziato a ipotizzare che in questa frase non ci fosse solo un'opinione, ma una sconvolgente rivelazione sull'orientamento del nuovo Spider-Man, suscitando peraltro le proteste degli afro americani omofobi, che non vogliono che la loro etnia sia messa sullo stesso piano della condizione gay. Effettivamente dalla Marvel non ci sono ancora state smentite ufficiali al riguardo, ma forse si è trattato solo di un malinteso. Quel che è certo è che Sara Pichelli, che sicuramente è l'unica a sapere la verità, ha avuto un notevole guizzo di popolarità nel mondo gay americano...
In attesa di verificare se il nuovo Spider-Man avrà un ragazzo o una ragazza bisogna prendere atto che, se i disegnatori italiani che lavorano negli USA godono di una certa considerazione e rischiano di diventare icone gay, i fumettisti italiani gay che si autoproducono possono incappare in strane situazioni proprio nei fumetti americani. É accaduto a Mauro Padovani (che è una vecchia conoscenza del nostro blog), che si è visto scippare un'idea proprio dalla Marvel. In realtà il fattaccio si è compiuto un annetto fa, ma lui lo ha scoperto solo ora che la storia incriminata è stata tradotta in italiano. Si tratta di un episodio degli X-Men che rientrava in una più ampia saga, che vedeva il gruppo mutante più noto di sempre alle prese con un'invasione di vampiri su larga scala. Nel fumetto in questione era presente un vampiro kamikaze con un look molto leather sadomaso...
Un personaggio molto simile a Mr.Dark, un vampiro comparso qualche anno fa in un fumetto di Mauro Padovani, peraltro con una serie di inquadrature molto simili.
E a quanto pare non si è trattato di una coincidenza, visto che quando Mauro Padovani ha chiesto spiegazioni dalla Marvel gli hanno risposto di non preoccuparsi perchè il personaggio non sarebbe più stato utilizzato. Che dire? Da una parte fa piacere quando un'idea è buona e viene ripresa da altri, ma dall'altra non è bello che venga fatto senza avvisare e nella speranza di non essere scoperti. Probabilmente alla Marvel pensavano che in Italia nessuno avrebbe notato la cosa, e questo la dice lunga sulla considerazione di cui gode l'Italia all'estero. D'altra parte, considerando l'immagine che offre il nostro paese da un po' di tempo a questa parte, come dargli torto? Proprio in questi giorni stavo riflettendo su una delle prossime uscite della casa editrice BLUE WATER, che sarà un volume che raccoglierà le biografie a fumetti dei politici americani più influenti del momento, di ambo gli schieramenti.

La copertina, disegnata da Joe Phillips, è un evidente omaggio alla sigla di una storica serie animata degli anni '70 dedicata ai supereroi della DC Comics (che a suo tempo arrivò anche in Italia come "I SUPERAMICI"). Considerando che la BLUE WATER è una casa editrice gay friendly (con tanto di direttore gay dichiarato) e considerando che Joe Philips è a sua volta un illustratore gay dichiarato, potete intuire perchè i democratici di Obama siano stati messi nella posizione dei buoni e i repubblicani in quella dei cattivi. Devo ammettere che pensando a questo ennesimo fumetto della BLUE WATER non ho potuto fare a meno di chiedermi a quale genere potrebbe ispirarsi la copertina di un ipotetico fumetto sulle biografie dei politici italiani di oggi... Un fumetto hard? Un horror? Un comico surreale? Un western, magari?
A voi la parola...
2 commenti:
Mi piace la Pichelli, che già è comparsa sul n.8 italiano di Ultimate Spider-man, mi piace molto più di Lafuente. E cmq questa cosa di Parker che muore non la sapevo! E' stata uno shock, non so se mi riprenderò mai.
Per quanto riguarda il divieto di sconti sui libri... bah... non ho parole. Ma la cosa stranamente non mi meraviglia più di tanto. Per il governo è l'ultima azione di una lunga serie per disincentivare la cultura e l'apprendimento. D'altronde nell'italia di oggi se vuoi valere qualcosa basta fare il tronista o andare al grande fratello (tutti programmi mediaset, tra l'altro)
Grazie di aver parlato del mio caso :)
Posta un commento