Ciao a tutti, come va?
Devo ammettere una cosa: ricostruendo la storia di Ken Carson e delle sue incarnazioni non posso fare a meno di notare che ci sono stati certi anni in cui sarebbe potuto diventare davvero un'icona per la comunità gay... Se solo in quegli anni la suddetta comunità avesse avuto una percentuale di nerd e geek pari a quela attuale. Invece, disgraziatamente, nel 1992 rapportarsi in maniera spontanea e naturale con l'immaginario infantile non andava di moda, e così alcuni dei migliori look di Ken sono passati del tutto inosservati... Tant'è che solo ora vengono riscoperti e valorizzati come si deve. Infatti, visto che il buongiorno si vede dal mattino, Ken inizia il 1992 in versione EARRING MAGIC...
Maglietta in rete rosa e giacchettino in pelle viola... Capelli biondi con colpi platino, orecchino e soprattutto un anello "magico" appeso al collo... Che però NON ha le dimensioni di un anello per le orecchie, ma piuttosto quelle di un anello di quelli che si applicano alla base di alcune parti anatomiche in vista di momenti un po' particolari, diciamo... E a giudicare dalle grandi dimensioni dell'anello in questione possiamo dedurre che la natura, con Ken Carson, è stata anche abbastanza generosa...
Successivamente, però, sembra che Ken sia tornato ad avere nostalgia della vita di mare e dando sfogo a una sempre più spiccata schizzofrenia torna brevemente serio e morigerato, per diventare SEA HOLIDAY e poter guidare barche di lusso in crociere esotiche...
Tuttavia, guardandolo con più attenzione, scorgiamo una certa coerenza nel suo stile, visto che indossa un bel ciondolo ad ancora, in tamarrissimo stile anni '90, una serie di finiture dorate molto chic e una camicia fantasia che promette serate molto frizzanti, con o senza Barbie... E comunque potrebbe anche essere che questa breve parentesi seria gli sia solo servita per fare dimenticare (brevemente) il suo momento EARRING MAGIC (visto che venne messo in prima pagina anche da molti quotidiani americani, e non lo dico per scherzare). Infatti, dopo che acque si sono calmate (è il caso di dirlo) si ritinge i capelli di biondo e sfoggia uno dei suoi completini più trendy di sempre, diventando GLITTER BEACH...
Certe cose parlano da sole, ma siccome questo è un BLOG serio non posso esimermi dal segnalare alcuni dettagli assolutamente favolosi, che andrebbero assolutamente recuperati dalla moda dei nostri giorni... I boxer fantasia glitterati... Il ciondolone col surfista rosa... Lo smanicato abdominal-free... E il ritorno al capello platinato... Una vera icona di stile per tutte le spiaggie più cool, e sottolineo "cool", del pianeta. E dopo essersi rilassato in spiaggia il nostro eroe torna anche a dare il suo contributo all'esercito americano in versione ARMY KEN, o - come indica la scatola - Stars & Stripes
Rendezvous with Destiny Army...
D'altra parte per apprezzare una cosa, in questo caso il colore rosa e la vita da spiaggia, ogni tanto è necessario staccare la spina e sfogare il proprio lato più maschile. E quale modo migliore di sfogarsi se non condividendo una camerata con centinaia di ragazzi nel fiore degli anni e col testosterone che sprizza da tutti i pori? Evidentemente il nostro amico Ken Carson sa il fatto suo, anche se - effettivamente - viene il sospetto che queste episodiche esperienze militari abbiano degli obbiettivi che hanno poco a che fare col servizio alla patria e molto con altri tipi di servizi... Anche perchè, dopo essersi saziato - e sottolineo saziato - della vita militare, Ken torna di nuovo a danzare leggiadramente, in una nuova versione MY FIRST KEN... E guardacaso torna a danzare assieme al suo amico omonimo di colore...
Che altro aggiungere? Se fossi un po' malizioso e volessi mettere assieme tutti i pezzi del puzzle direi che Ken Carson è un ragazzo che non vuole rinunciare a niente e che non ne ha mai abbastanza, ma anche che è molto esigente in fatto di amici (e, a parte il suo omonimo di colore, negli anni '90 ne ha avuti diversi, ma a loro dedicherò un appuntamento a parte). Comunque, dopo aver dato (di nuovo) il meglio si sè nel balletto (e forse non solo in quello), Ken decide di sfoggiare il suo lato più romantico, diventando SECRET HEARTS... Perchè cuori segreti? Forse perchè ha qualche amore inconfessabile? Chissà... In ogni caso stavolta non è più tanto sicuro di voler rinunciare alla sua tinta bionda, come fa si solitò quando vuole fare la persona seria... E infatti stavolta compare - per la prima volta - in doppia versione...
In effetti, a questo punto, sembra evidente che è scattato qualcosa nella sua mente, e che una parte di lui non vuole più separare in maniera così netta i momenti eleganti da quelli più frivoli... Come se oraq ci fosse una parte di sè che preme disperatamente per gridare al mondo la sua verità...
Quale sarà questa verità? Nel 1992 Ken non riesce ancora a dircelo (nonostante alcuni segni abbastanza evidenti), però forse ha deciso che deve iniziare a fare i conti con il suo vero io. Infatti il 1992 si conclude con HOLLYWOOD HAIR KEN...
Sembra proprio che Ken si sia dato al cinema, ma non per questo abbia voluto rinunciare ai lati più estrosi della sua personalità. Da notare che la tinta bionda si è fatta più scura, ma che possono comparire sui suoi capelli delle favolose stelline viola, in tinta con le decorazioni del suo favoloso completino, che pur non avendo niente di rosa è assolutamente sopra le righe e non manca di attirare l'attenzione. Forse, dopo tanti anni, Ken ha iniziato a integrare i vari lati della sua sfaccettata personalità? In effetti, a giudicare da come vivrà il 1993 , potrebbe anche essere così...
Di questo, però, vi parlerò la prossima volta.
Visualizzazione post con etichetta TOYS HISTORY. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TOYS HISTORY. Mostra tutti i post
sabato 21 dicembre 2013
sabato 14 dicembre 2013
KEN STORY 1991
Ciao a tutti, come va?
Oggi la storia di Ken Carson prosegue parlandovi del suo 1991, che è iniziato con un colpo di scena. Infatti, dopo un 1990 spensierato e privo di impegni gravosi, il nostro eroe riscopre il valore di una ferrea disciplina e la sua vecchia passione per la danza classica, con un grazioso completino ribattezzato MY FIRST KEN...
Il mio primo Ken, quindi? Una definizione un po' misteriosa, ma la scritta ci chiarisce che in questo periodo lui e Barbie si sono allontanati, visto che viene presentato come "il partner di balletto di Barbie" e nulla più. Quindi in questa fase a chi aveva concesso il suo cuore il biondo ballerino? Una possibile risposta potrebbe arrivare dal fatto che contemporaneamente anche il suo omonimo amico di colore aveva scoperto una certa passione per la danza...
Su ambedue le scatole, tra l'altro, si legge che sono facili da vestire, e quello che è facile da vestire - di solito - è ancora più facile da svestire. Certo queste potrebbero essere solo illazioni, dopotutto cosa potrebbero mai fare due ballerini facili da svestire quando si ritrovano insieme in qualche camerino? Mhhh... Per non scadere nel pecoreccio passo oltre e vi segnalo che poco dopo, forse per bilanciare questo slancio non propriamente virile, Ken ha avuto anche una fase rap con RAPPIN' ROCKIN' KEN...
Per l'occasione è tornato (quasi) al suo colore di capelli naturale, tuttavia non ha rinunciato a personalizzare il suo look da rapper con alcuni dei suoi colori prederiti (senza rinunciare, comunque, a delle scintillanti maniche con payettes) e con un delizioso amplificatore in tinta, per non lasciare nulla al caso nemmeno nelle sue esibizioni in strada. Non ci è dato sapere come è stata la sua esperienza, ma quello che sappiamo è che molto presto preferisce usare la strada per provare i suoi nuovissimi pattini in linea...
Da notare che porta il tipico marsupio anni '90 molto alto, probabilmente per non rischiare di coprire troppo le sue virtù, messe così bene in evidenza dai suoi nuovissimi pantaloncini elasticizzati. Da notare, inoltre, che è molto previdente: infatti indossa anche ginocchiere e gomitiere che sono molto utili in caso di cadute, ma anche nel caso di prolungati momenti passati in ginocchio o appoggiati sui gomiti e... Aemh... Ok... So che che certe insinuazioni non sono degne di me, d'altra parte è anche vero che poco dopo Ken si è arruolato ed è diventato subito sergente di marina...
Considerando la sua pressochè nulla propensione alla carriera militare alcune associazioni di idee un po' maliziose sono comprensibili. Quel che è certo è che Ken abbandona presto la marina, e ritorna ad una delle attività che gli sono più congeniali, e cioè seguire la moda. Così, negli anni in cui la dipendenza da GEL iniziava a diffondersi in tutto il globo anche il nostro eroe è caduto in tentazione, trasformandosi in TOTALLY HAIR KEN...
Da notare il suo ritorno alla tinta di capelli originale e la favolosa camicia fantasia, che si sposa benissimo con la chioma ariosa e i pantaloni violetti, che fanno tanto fashion. Da notare anche il tubetto - molto abbondante - di gel incluso nella confezione. Probabilmente all'epoca più di qualcuno si sarà chiesto se - abbigliato in quel modo - Ken non volesse lanciare dei richiami specifici e non volesse impiegare tutto quel gel per qualcosa che non aveva niente a che fare con i suoi bellissimi capelli... Però qui non si fa gossip di bassa lega, e quindi passo alla tappa successiva della sua evoluzione, che sicuramente fugherà ogni dubbio sulla sua vita privata: BENETTON SHOPPING KEN...
Umh... Ok... Come non detto... Ken torna biondo ed evidentemente decide che la sua occupazione principale deve essere lo shopping. La domanda è: se in questo periodo non ha nessun lavoro ufficiale dove li ha trovati tutti questi soldi per fare shopping? Forse finora ha avuto qualche attività parallela di cui preferisce non parlare? Rispettiamo il suo diritto alla privacy, anche se EFFETTIVAMENTE poco dopo compare SUN SENSATION KEN, che sembra fatto apposta per confermare alcuni particolari sospetti...
Cosa ci fa Ken con una magliettina in laminato oro semitrasparente che gli lascia scoperti gli addominali? E perchè indossa questi pantaloncini così corti e attillati? E soprattutto: cosa sono le "sensazioni al sole" che evoca il suo look? Molte domande vengono spontanee, e poche risposte ci vengono fornite. In compenso, a giudicare da come Ken Carson conclude il suo 1991 possiamo dedurre che la sua carriera, di qualunque carriera si tratti, è andata molto bene... Visto che ora si presenta in versione SPARKLE SURPRISE KEN...
Di quale sorpresa stiamo parlando? Ma evidentemente dei diamanti che ora può permettersi di regalare a Barbie! Quindi ora sappiamo che tutti i suoi sforzi e le sue fatiche, quali che fossero (mhhh...) erano finalizzate ad arrivare alla fine dell'anno con un mucchio di soldi per fare colpo su Barbie con diamanti e regali lussuosi... D'altra parte il fine giustifica i mezzi. Però, a giudicare da quello che Ken avrebbe fatto nel 1992, il dubbio è che alla fine ci abbia provato gusto.
A cosa mi riferisco?
Lo vedrete nella prossima puntata.
Oggi la storia di Ken Carson prosegue parlandovi del suo 1991, che è iniziato con un colpo di scena. Infatti, dopo un 1990 spensierato e privo di impegni gravosi, il nostro eroe riscopre il valore di una ferrea disciplina e la sua vecchia passione per la danza classica, con un grazioso completino ribattezzato MY FIRST KEN...
Il mio primo Ken, quindi? Una definizione un po' misteriosa, ma la scritta ci chiarisce che in questo periodo lui e Barbie si sono allontanati, visto che viene presentato come "il partner di balletto di Barbie" e nulla più. Quindi in questa fase a chi aveva concesso il suo cuore il biondo ballerino? Una possibile risposta potrebbe arrivare dal fatto che contemporaneamente anche il suo omonimo amico di colore aveva scoperto una certa passione per la danza...
Su ambedue le scatole, tra l'altro, si legge che sono facili da vestire, e quello che è facile da vestire - di solito - è ancora più facile da svestire. Certo queste potrebbero essere solo illazioni, dopotutto cosa potrebbero mai fare due ballerini facili da svestire quando si ritrovano insieme in qualche camerino? Mhhh... Per non scadere nel pecoreccio passo oltre e vi segnalo che poco dopo, forse per bilanciare questo slancio non propriamente virile, Ken ha avuto anche una fase rap con RAPPIN' ROCKIN' KEN...
Per l'occasione è tornato (quasi) al suo colore di capelli naturale, tuttavia non ha rinunciato a personalizzare il suo look da rapper con alcuni dei suoi colori prederiti (senza rinunciare, comunque, a delle scintillanti maniche con payettes) e con un delizioso amplificatore in tinta, per non lasciare nulla al caso nemmeno nelle sue esibizioni in strada. Non ci è dato sapere come è stata la sua esperienza, ma quello che sappiamo è che molto presto preferisce usare la strada per provare i suoi nuovissimi pattini in linea...
Da notare che porta il tipico marsupio anni '90 molto alto, probabilmente per non rischiare di coprire troppo le sue virtù, messe così bene in evidenza dai suoi nuovissimi pantaloncini elasticizzati. Da notare, inoltre, che è molto previdente: infatti indossa anche ginocchiere e gomitiere che sono molto utili in caso di cadute, ma anche nel caso di prolungati momenti passati in ginocchio o appoggiati sui gomiti e... Aemh... Ok... So che che certe insinuazioni non sono degne di me, d'altra parte è anche vero che poco dopo Ken si è arruolato ed è diventato subito sergente di marina...
Considerando la sua pressochè nulla propensione alla carriera militare alcune associazioni di idee un po' maliziose sono comprensibili. Quel che è certo è che Ken abbandona presto la marina, e ritorna ad una delle attività che gli sono più congeniali, e cioè seguire la moda. Così, negli anni in cui la dipendenza da GEL iniziava a diffondersi in tutto il globo anche il nostro eroe è caduto in tentazione, trasformandosi in TOTALLY HAIR KEN...
Da notare il suo ritorno alla tinta di capelli originale e la favolosa camicia fantasia, che si sposa benissimo con la chioma ariosa e i pantaloni violetti, che fanno tanto fashion. Da notare anche il tubetto - molto abbondante - di gel incluso nella confezione. Probabilmente all'epoca più di qualcuno si sarà chiesto se - abbigliato in quel modo - Ken non volesse lanciare dei richiami specifici e non volesse impiegare tutto quel gel per qualcosa che non aveva niente a che fare con i suoi bellissimi capelli... Però qui non si fa gossip di bassa lega, e quindi passo alla tappa successiva della sua evoluzione, che sicuramente fugherà ogni dubbio sulla sua vita privata: BENETTON SHOPPING KEN...
Umh... Ok... Come non detto... Ken torna biondo ed evidentemente decide che la sua occupazione principale deve essere lo shopping. La domanda è: se in questo periodo non ha nessun lavoro ufficiale dove li ha trovati tutti questi soldi per fare shopping? Forse finora ha avuto qualche attività parallela di cui preferisce non parlare? Rispettiamo il suo diritto alla privacy, anche se EFFETTIVAMENTE poco dopo compare SUN SENSATION KEN, che sembra fatto apposta per confermare alcuni particolari sospetti...
Cosa ci fa Ken con una magliettina in laminato oro semitrasparente che gli lascia scoperti gli addominali? E perchè indossa questi pantaloncini così corti e attillati? E soprattutto: cosa sono le "sensazioni al sole" che evoca il suo look? Molte domande vengono spontanee, e poche risposte ci vengono fornite. In compenso, a giudicare da come Ken Carson conclude il suo 1991 possiamo dedurre che la sua carriera, di qualunque carriera si tratti, è andata molto bene... Visto che ora si presenta in versione SPARKLE SURPRISE KEN...
Di quale sorpresa stiamo parlando? Ma evidentemente dei diamanti che ora può permettersi di regalare a Barbie! Quindi ora sappiamo che tutti i suoi sforzi e le sue fatiche, quali che fossero (mhhh...) erano finalizzate ad arrivare alla fine dell'anno con un mucchio di soldi per fare colpo su Barbie con diamanti e regali lussuosi... D'altra parte il fine giustifica i mezzi. Però, a giudicare da quello che Ken avrebbe fatto nel 1992, il dubbio è che alla fine ci abbia provato gusto.
A cosa mi riferisco?
Lo vedrete nella prossima puntata.
sabato 7 dicembre 2013
KEN STORY 1990
Ciao a tutti, come va?
Come promesso da oggi riprendo il filo della storia di Ken, laddove l'avevo interrotta anni fa (facendo entrare quegli storici post nella leggenda). Per chi non li avesse mai letti qui di seguito trovate i link:
KEN STORY 1 (anni '60)
KEN STORY 2 (anni '70)
KEN STORY 3 (anni '80 parte 1)
KEN STORY 4 (anni 80' parte 2)
E così anche i nuovi lettori possono rinfrescarsi la memoria in vista della caterva di cose che andrò a mostrarvi in questo e nei prossimi sabati, visto che dagli anni '90 in poi il signor Ken Carson è sbocciato come non è mai avvenuto prima, con una pletora di incarnazioni molto interessanti e arrivando al giorno d'oggi pià spumeggiante - e fashionista - che mai...
Bando alle ciancie, quindi, e ripartiamo dagli albori degli anni '90, che per Ken sono nati all'insegna della trasgressione (e della tinta biondo paglierino ereditata dagli anni '80)... Nel senso che il primo Ken del 1990 è stato un Ken a identità multipla: COSTUME BALL KEN, che si presentava in un elegante completo, ma aveva a disposizione anche un costume da pirata e uno da sultano indiano completo di mascherina sexy...
L'ideale per darsi alla pazza gioia di nascosto dallo sguardo vigile di Barbie (che evidentemente iniziava a risultare un po' opprimente) senza farsi riconoscere, ma senza rinunciare al suo sex appeal, insomma. E ovviamente era possibile mixare i vari capi d'abbigliamento: prego notare quanto stava bene con il turbante alla Wanda Osiris e col giacchino piratesco di payettes fucsia, che esaltava la sua naturale virilità...
Da notare che in quello stesso periodo anche l'omonimo amico di colore del nostro eroe si presentava con la stessa tenuta, presumibilmente con grande gioia del Ken ufficiale, che aveva così un compagno di marachelle degno di lui.
Sia come sia i primi anni '90 erano anni gggggiovani per i gggggiovani, e Ken sapeva divertirsi anche con un guardaroba meno ricercato, che magari poteva mettere in risalto la sua giovanile esuberanza di tipico ragazzo americano che entrava negli anni '90... Ovviamente con il suo stile sobrio... E così ecco arrivare ALL-AMERICAN KEN, con tanto di sponsorizzazione occulta di un noto marchio di scarpe sportive munite di lacci rosa fucsia, perchè negli anni '90 il dettaglio iniziava ad avere il suo peso... E probabilmente anche la segnaletica stradale, a giudicare dalla sua felpa (che comunque ha una bella scollatura sexy)...
Da notare la scritta sulla scatola che incita a "divertirsi all'americana"... Il che - osservando con attenzione la posizione in cui tiene le mani - lascia spazio a molte interpretazioni. Ovviamente Ken non dimentica la sua passione per lo sci, anche se giustamente sta al passo coi tempi e SKY FUN KEN arriva con un bello snowboard in tinta con la sua tutina...
Da notare che al collo porta uno sky pass, che potrebbe anche essere colto come un messaggio subliminale per indicare al suo affezionato pubblico le sue preferenze sessuali. Sta di fatto che, fra tanto divertimento, negli anni '90 Ken deve anche affrontare momenti che richiedono un po' di compostezza, e infatti sempre nel 1990 arriva WEDDING DAY KEN!
Ma attenzione: non è Ken che si sposa (siamo seri!), bensì il suo storico amico Alan Sherwood (che frequenta Ken fin dal 1963, e che infine sposa l'amata Midge)... Molte ipotesi si potrebbero fare, ma qui taccio. Siccome so che siete appassionati di gossip mi limito a mostrarvi una bella foto di gruppo dal matrimonio sulla scatola della versione brasiliana... In cui però Alan sposa una certa Vicky e Ken si è tolto la tinta bionda e indossa un abito diverso! L'intreccio si infittisce...
Sia come sia Ken resta un gran festaiolo, nonchè un noto tipo da spiaggia, e non appena ha finito di adempiere al suo ruolo di amico di Alan torna a rilassarsi sulle spiaggie delle Hawaii in versione HAWAIIAN FUN KEN, e cioè sentendosi libero di avere un abbigliamento che esprime al meglio la sua più intima personalità...
D'altra la scatola dice che ha un divertente look da spiaggia, e se è questa la sua idea di divertimento possiamo capire tante cose. E forse riusciamo a capire anche meglio il tutto osservando attentamente il suo look in versione UNITED COLORS OF BENETTON KEN...
Prego notare i pantaloni aderenti, la giacca con fantasia etnica, il foulard rosa confetto al collo e il cappello a tesa larga in stile "signora della pubblicità anni '90 dei Ferrero Rocher"... Questo, però, è ben poca cosa rispetto a quello che si vedrà dal 1991 in poi, ma di questo vi parlerò la prossima volta...
Come promesso da oggi riprendo il filo della storia di Ken, laddove l'avevo interrotta anni fa (facendo entrare quegli storici post nella leggenda). Per chi non li avesse mai letti qui di seguito trovate i link:
KEN STORY 1 (anni '60)
KEN STORY 2 (anni '70)
KEN STORY 3 (anni '80 parte 1)
KEN STORY 4 (anni 80' parte 2)
E così anche i nuovi lettori possono rinfrescarsi la memoria in vista della caterva di cose che andrò a mostrarvi in questo e nei prossimi sabati, visto che dagli anni '90 in poi il signor Ken Carson è sbocciato come non è mai avvenuto prima, con una pletora di incarnazioni molto interessanti e arrivando al giorno d'oggi pià spumeggiante - e fashionista - che mai...
Bando alle ciancie, quindi, e ripartiamo dagli albori degli anni '90, che per Ken sono nati all'insegna della trasgressione (e della tinta biondo paglierino ereditata dagli anni '80)... Nel senso che il primo Ken del 1990 è stato un Ken a identità multipla: COSTUME BALL KEN, che si presentava in un elegante completo, ma aveva a disposizione anche un costume da pirata e uno da sultano indiano completo di mascherina sexy...
L'ideale per darsi alla pazza gioia di nascosto dallo sguardo vigile di Barbie (che evidentemente iniziava a risultare un po' opprimente) senza farsi riconoscere, ma senza rinunciare al suo sex appeal, insomma. E ovviamente era possibile mixare i vari capi d'abbigliamento: prego notare quanto stava bene con il turbante alla Wanda Osiris e col giacchino piratesco di payettes fucsia, che esaltava la sua naturale virilità...
Da notare che in quello stesso periodo anche l'omonimo amico di colore del nostro eroe si presentava con la stessa tenuta, presumibilmente con grande gioia del Ken ufficiale, che aveva così un compagno di marachelle degno di lui.
Sia come sia i primi anni '90 erano anni gggggiovani per i gggggiovani, e Ken sapeva divertirsi anche con un guardaroba meno ricercato, che magari poteva mettere in risalto la sua giovanile esuberanza di tipico ragazzo americano che entrava negli anni '90... Ovviamente con il suo stile sobrio... E così ecco arrivare ALL-AMERICAN KEN, con tanto di sponsorizzazione occulta di un noto marchio di scarpe sportive munite di lacci rosa fucsia, perchè negli anni '90 il dettaglio iniziava ad avere il suo peso... E probabilmente anche la segnaletica stradale, a giudicare dalla sua felpa (che comunque ha una bella scollatura sexy)...
Da notare la scritta sulla scatola che incita a "divertirsi all'americana"... Il che - osservando con attenzione la posizione in cui tiene le mani - lascia spazio a molte interpretazioni. Ovviamente Ken non dimentica la sua passione per lo sci, anche se giustamente sta al passo coi tempi e SKY FUN KEN arriva con un bello snowboard in tinta con la sua tutina...
Da notare che al collo porta uno sky pass, che potrebbe anche essere colto come un messaggio subliminale per indicare al suo affezionato pubblico le sue preferenze sessuali. Sta di fatto che, fra tanto divertimento, negli anni '90 Ken deve anche affrontare momenti che richiedono un po' di compostezza, e infatti sempre nel 1990 arriva WEDDING DAY KEN!
Ma attenzione: non è Ken che si sposa (siamo seri!), bensì il suo storico amico Alan Sherwood (che frequenta Ken fin dal 1963, e che infine sposa l'amata Midge)... Molte ipotesi si potrebbero fare, ma qui taccio. Siccome so che siete appassionati di gossip mi limito a mostrarvi una bella foto di gruppo dal matrimonio sulla scatola della versione brasiliana... In cui però Alan sposa una certa Vicky e Ken si è tolto la tinta bionda e indossa un abito diverso! L'intreccio si infittisce...
Sia come sia Ken resta un gran festaiolo, nonchè un noto tipo da spiaggia, e non appena ha finito di adempiere al suo ruolo di amico di Alan torna a rilassarsi sulle spiaggie delle Hawaii in versione HAWAIIAN FUN KEN, e cioè sentendosi libero di avere un abbigliamento che esprime al meglio la sua più intima personalità...
D'altra la scatola dice che ha un divertente look da spiaggia, e se è questa la sua idea di divertimento possiamo capire tante cose. E forse riusciamo a capire anche meglio il tutto osservando attentamente il suo look in versione UNITED COLORS OF BENETTON KEN...
Prego notare i pantaloni aderenti, la giacca con fantasia etnica, il foulard rosa confetto al collo e il cappello a tesa larga in stile "signora della pubblicità anni '90 dei Ferrero Rocher"... Questo, però, è ben poca cosa rispetto a quello che si vedrà dal 1991 in poi, ma di questo vi parlerò la prossima volta...
sabato 30 novembre 2013
A TUTTO C'É UN LIMITE!
Ciao a tutti, come va?
Come forse saprete il proposito di questo BLOG è anche quello di dare un piccolo contributo alla cultura LGBT del nostro paese, che spesso e volentieri viene diffusa da persone incompetenti e che fanno più danni che altro. Tuttavia finora devo ammettere che avevo sottovalutato il suo potenziale e il suo ruolo di baluardo della cultura LGBT POP nella nazione del "chi sa tace e chi non sa insegna". Poi è successa una cosa...
É successo che per puro caso mi sono imbattuto in un recente articolo del sito con cui ho collaborato per 12 anni, e cioè Gay.It, in cui si parlava di una versione gay di Ken... Il fidanzato di Barbie.. E per la precisione di Earring Magic Ken... L'articolo lo leggete CLICCANDO QUI.
Ora, sul fatto che Earring Magic Ken sia una versione di Ken particolarmente gay non ci sono dubbi, ma... Per la miseria! Questa versione di Ken risale al 1992! E che era vecchiotto lo si deduce anche solo dal fatto che aveva ancora i capelli scolpiti... Morale della favola: solo ora credo di essermi reso che quella per la diffusione della gultura gay pop in Italia è una vera e propria battaglia, e che questo BLOG può e deve essere in prima linea...
Così ho deciso che dal prossimo sabato riprenderò a raccontare la storia di Ken, a partire da dove mi ero interrotto anni fa (e cioè con le versioni della fine degli anni '80)... Forse non avrò i lettori di Gay.It, ma non sarà grazie a me che l'ignoranza prevarrà... Non se posso fare qualcosa per impedirlo.
Ci sono molte cose da sistemare e direi che è arrivato il momento di darsi da fare.
A presto!
Come forse saprete il proposito di questo BLOG è anche quello di dare un piccolo contributo alla cultura LGBT del nostro paese, che spesso e volentieri viene diffusa da persone incompetenti e che fanno più danni che altro. Tuttavia finora devo ammettere che avevo sottovalutato il suo potenziale e il suo ruolo di baluardo della cultura LGBT POP nella nazione del "chi sa tace e chi non sa insegna". Poi è successa una cosa...
É successo che per puro caso mi sono imbattuto in un recente articolo del sito con cui ho collaborato per 12 anni, e cioè Gay.It, in cui si parlava di una versione gay di Ken... Il fidanzato di Barbie.. E per la precisione di Earring Magic Ken... L'articolo lo leggete CLICCANDO QUI.
Ora, sul fatto che Earring Magic Ken sia una versione di Ken particolarmente gay non ci sono dubbi, ma... Per la miseria! Questa versione di Ken risale al 1992! E che era vecchiotto lo si deduce anche solo dal fatto che aveva ancora i capelli scolpiti... Morale della favola: solo ora credo di essermi reso che quella per la diffusione della gultura gay pop in Italia è una vera e propria battaglia, e che questo BLOG può e deve essere in prima linea...
Così ho deciso che dal prossimo sabato riprenderò a raccontare la storia di Ken, a partire da dove mi ero interrotto anni fa (e cioè con le versioni della fine degli anni '80)... Forse non avrò i lettori di Gay.It, ma non sarà grazie a me che l'ignoranza prevarrà... Non se posso fare qualcosa per impedirlo.
Ci sono molte cose da sistemare e direi che è arrivato il momento di darsi da fare.
A presto!
mercoledì 18 novembre 2009
MAH...
Ciao a tutti e ciao a tutte, come va?
Ormai è da diverso tempo che non dedico un aggiornamento alla storia di Ken, il fidanzato di Barbie. In realtà non mi sono scordato di questo impegno che mi sono preso con voi, e nemmeno mi sono scordato che per tanti di voi questo appuntamento iniziava ad essere imprescindibile (^__^). Abbiate pazienza e la mia analisi dei risvolti gay di questo bambolotto tornerà in tutto il suo splendore. Nel frattempo, per ingannare l'attesa, volevo puntare la vostra attenzione su una polemica che in questi giorni sta riguardando proprio Ken, o meglio: l'imminente Palm Beach Sugar Daddy Ken (che vedete nella foto qui sotto).
Come potete intuire anche voi, la polemica nasce dal fatto che il suddetto Ken (che non arriverà alla grande distribuzione, e si limiterà al mercato dei collezionisti), si pone in maniera discretamente gay-friendly (per usare un eufemismo). Abbigliamento vistoso, accessori ricercati e cagnetto al seguito richiamano diversi stereotipi associati ad alcune tipologie omosessuali, e tanto è bastato per sollevare un mezzo vespaio. Anche perchè questo non è certo il primo Ken a porsi in maniera equivoca, ma è il primo che utilizza un termine proprio del gergo gay americano. Infatti nello slang dei gay americani "sugar daddy" indica l'omosessuale maturo e benestante che sta con un ragazzo più giovane, belloccio e sprovveduto (ma anche un po' parassita). Ovviamente la Mattel ha smentito tutto, dicendo che è stato un malinteso e che Sugar era il nome del cagnetto... Io però sono convinto che quelli della Mattel sono dei furbacchioni e che hanno capito che i collezionisti gay sono un buon mercato... Tant'è che, proprio quest'anno, hanno fatto uscire anche Barbie Barbra Streisand...
Magari voi non lo sapete, ma per i gay americani over quaranta Barbra Streisand è un'icona al pari di Raffaella Carrà e Mina (messe assieme) per quelli italiani. E che dalla Mattel non mi vengano a dire che anche questo è un malinteso, perchè non ci crederò mai! Inoltre, per dirla tutta, se i giornalisti sapessero guardare più in là degli stereotipi si renderebbero conto che la Mattel sta ammiccando ai collezionisti gay anche in maniera un po' più sottile... Ad esempio: dove vogliamo collocare il bambolotto ispirato a Jacob Black, il bel licantropo interpretato da Taylor Lautner in Twilight 2 (e già diventato un personaggio stracult per il pubblico gay, giovanile e non)?
E tutto questo senza voler citare più di tanto il grande successo della nuova linea di action figures Mattel per collezionisti che sta rinverdendo i fasti - mai del tutto sopiti - della linea di giocattoli MASTERS OF THE UNIVERSE, che da circa trent'anni è entrata nell'immaginario di tantissimi gay in tutto il mondo (ma anche di tante lesbiche, con la linea di action figures gemelle PRINCESS OF POWER)...
Ma al di là della Mattel direi che, se solo uno sa guardarsi un po' in giro, può cogliere diversi segnali della presenza di un mercato gay del collezionismo decisamente florido, che nessuna azienda seria vorrebbe giocarsi. Tant'è che ci sono delle aziende nate proprio per il mercato dei collezionisti e che per i collezionisti gay hanno un particolare riguardo. Probabilmente qualcuno di voi conosce la Fashion Royalty del giovane designer gay dichiarato Jason Wu (classe 1982, che vedete qui sotto).
Questo giovanotto prodigio è riuscito a portare le sue bambole di altissima qualità a tiratura limitata (e i loro abiti esclusivi, da lui disegnati) sulle pagine di riviste come VOGUE, ha vinto un mucchio di premi ed è diventato uno degli stilisti preferiti da Michelle Obama! Il tutto senza dimenticare di dare un certo tocco personale alle sue creazioni, in particolare ai bambolotti maschili...

Evidentemente guadagna abbastanza bene, visto che la sua azienda di bambolotti è stata fra gli sponsor del LIFEBALL di quest'anno, il super evento fashion che si tiene ogni anno a Vienna e che raccoglie fondi per la lotta all'AIDS. Peccato che la Mattel non sia ancora disposta a "dichiararsi" ufficialmente gay-friendly: in occasioni come il LIFEBALL non penso che Barbie (magari insieme a Ken) sarebbe una testimonial fuori luogo. Invece, alla giornalista di REPUBBLICA che ha voluto scrivere un pezzo sul caso di Sugar Daddy Ken, ecco cosa hanno risposto i portavoce della Mattel: «È quasi certo che non arriverà in Italia, e non è certo se e quando sarà in commercio negli Stati Uniti». Manco fosse portatore della peste bubbonica! Capisco che, essendo la Mattel un'azienda che si rivolge prettamente al mercato mondiale dei giocattoli per l'infanzia (e quindi alle famiglie che devono comprare i suddetti giocattoli), deve stare attenta a come si pone... Soprattutto considerando che in tante parti del mondo l'associazione con l'omosessualità è alquanto compromettente. Però se cerca di raggranellare i collezionisti gay di nascosto per poi negare l'evidenza quando qualcuno se ne accorge non fa una gran figura, non trovate? Oltretutto ammetto che mi disturba un po' il fatto che l'omosessualità venga associata ancora una volta a tutti gli stereotipi - un po' infelici - di Palm Beach Sugar Daddy Ken, piuttosto che ad altre versioni del bambolotto, come il Poplife Ken uscito l'anno scorso (cliccate sulla foto per vederlo bene)...
Qual'è il vostro parere in proposito? Non trovate che, nel 2010, sia un po' riduttivo pensare che la tipologia di gay più rappresentativa siano ancora gli sugar daddy?
IMPORTANTE: Se guardate in alto a destra troverete, proprio in cima e in bella vista, degli annunci pubblicitari. Cliccandoci sopra ogni volta che passate di qui potete contribuire al mantenimento di questo sito senza spendere nulla. GRAZIE.
Ormai è da diverso tempo che non dedico un aggiornamento alla storia di Ken, il fidanzato di Barbie. In realtà non mi sono scordato di questo impegno che mi sono preso con voi, e nemmeno mi sono scordato che per tanti di voi questo appuntamento iniziava ad essere imprescindibile (^__^). Abbiate pazienza e la mia analisi dei risvolti gay di questo bambolotto tornerà in tutto il suo splendore. Nel frattempo, per ingannare l'attesa, volevo puntare la vostra attenzione su una polemica che in questi giorni sta riguardando proprio Ken, o meglio: l'imminente Palm Beach Sugar Daddy Ken (che vedete nella foto qui sotto).








IMPORTANTE: Se guardate in alto a destra troverete, proprio in cima e in bella vista, degli annunci pubblicitari. Cliccandoci sopra ogni volta che passate di qui potete contribuire al mantenimento di questo sito senza spendere nulla. GRAZIE.
venerdì 28 agosto 2009
TOYS HISTORY
Ciao a tutti e ciao a tutte, come va?

In ogni caso, nel 1988, Ken dimostra di avere anche una certa passione per la danza classica... In effetti anche qui piove sul bagnato, ma è comunque lodevole che il ragazzo abbia deciso di esprimere compiutamente questa passione che - è presumibile - ha coltivato in segreto per anni (anche perchè ballerini classici non ci si improvvisa). Prego notare la calzamaglia aderente che mette in risalto le sue doti...
Comunque, in tutto questo tempo, non ha rinunciato alla sua carriera nel mondo del cinema... E infatti ritorna a collezionare premi su premi, che ovviamente va a ritirare con uno dei suoi sobri completini di gala, che perlomeno un decimo della popolazione mondiale vorrebbe indossare almeno una volta nella vita (e se voi appartenete al suddetto decimo potete confermare, vero?).
Certo, se quando va a ritirare i premi importanti deve attenersi a una certa sobrietà, il nostro eroe si concede più libertà nei momenti di svago, come quando ritorna alla sua passione per i safari... Non sappiamo quali siano le sue zone di caccia, ma qualcosa mi dice che nei parchi in cui si aggira (soprattutto in quelli in cui si aggira di notte), le prede non tardino a farsi avanti... Forse attirate dalla sua espressiva camicia leopardata... O magari dalla sua nuova scimmietta (anche perchè si sa: quando si porta a spasso un cucciolo, le possibilità di fare nuove conoscenze aumentano...).
D'altra parte, come indicato sulla confezione, Ken è un grande amante degli animali, ed è probabile che fra certi tipi di animali la voce si sia diffusa con rapidità... Sta di fatto che alla fine degli anni 80 Ken riprende ad esplorare tutte le sue vecchie passioni, tra cui quella per i cavalli, e infatti ritorna a vestire i panni del cowboy, anche se questa volta lo fa sposando dei colori che sono più in sintonia con la sua vera personalità...
Tuttavia, fra tante vecchie passioni mai abbandonate, nell'ultima metà degli anni 80 Ken inizia a tirare le somme e a dare un taglio più serio e maturo alla sua vita... Infatti dopo avere iniziato ad operare come dottore prende anche un brevetto da pilota di linea e finalmente può permettersi di sfoggiare il fascino della divisa... Presumibilmente con grande gioia di buona parte degli stewards che lo accompagnano nei suoi viaggi...
Tuttavia il volo non sembra rubare tempo alla sua grande passione per il ballo, che tra l'altro gli piace seguire cambiando velocemente tinta ai suoi capelli... Tant'è che in questa versione può passare da biondo a bruno a ripetizione... Che invidia, vero?
In compenso per le serate in disco, perlomeno alla fine degli anni 80, preferisce un bel colore bruno mechato... E nel frattempo pare proprio che abbia iniziato ad esibire le sue doti anche in televisione (perlomeno a giudicare dalle scritte sulle confezioni)... Un vero ragazzo trendy degli anni 80, che sicuramente sarà stato di esempio per tanti ragazzini che prima di conoscerlo non avevano il coraggio di portare il rosa...
Sia come sia, visto che abbiamo a che fare con un ragazzo estremamente eclettico, Ken non poteva certo lasciarsi sfuggire un'esperienza da pattinatore sul ghiaccio... A quanto pare con un buon successo e sfoggiando come sempre i tessuti più sbrilluccicosi che poteva trovare... Ma d'altra parte si sa, la classe non è acqua...
E a proposito di acqua... Evidentemente dopo tanto ghiaccio Ken è voluto tornare a climi più miti e assolati, riscoprendo la sua passione per il nuoto e per i completini da spiaggia un po'... Come dire... Appariscenti... E non pago di indossare colori sgargianti ha voluto indossare anche costumi cangianti, che a contatto con l'acqua cambiano colore... Questo sì che vuol dire avere stile, non trovate?
E come se il nuoto non bastasse, il nostro prode sirenetto ha scoperto anche una nuova passione per l'ennesimo sport a base di palle... Infatti eccolo mentre si dà alla pallacanestro, indossando come sempre uno dei suoi migliori completini sportivi... Certo, più che a una partita di basket sembra che si stia recando in qualche locale un pochino equivoco... Ma chi siamo noi per giudicare?
Comunque, alla fine degli anni 80, capiamo anche come sia possibile come Ken sia riuscito a portare avanti tanti impegni, tanti lavori, tanti divertimenti e tanti hobby senza uscire pazzo... Ma anche come sia riuscito a cambiarli con tanta frequenza senza colpo ferire e indossando tanti vestiti all'ultima moda... E soprattutto capiamo come mai Barbie gli ronza sempre attorno anche se - diciamo - in più occasioni Ken ha fatto sorgere qualche dubbio riguardo al suo interesse nei confronti di lei... Ebbene: alla fine degli anni 80 scopriamo che Ken si può permettere tutto questo perchè in realtà è... Un principe! O meglio, sulla scatola c'è scritto che "Lui è un BEL principe!".
Non si sa di quale regno, ma questo spiega taaaaaaaaaaante cose, non trovate anche voi? Certo è che, a prescindere dalle sue radici nobiliari e dal suo conto in banca, il nostro bel principe ha un debole per la vita qualunque (si fa per dire) in California e dintorni... Tant'è che per lui gli anni 80 si concludono con la sua iscrizione ad un nuovo sportclub... Dove può dedicarsi anche al golf... L'ennesimo sport a base di palle da prendere in mano che lo vede coinvolto... Che ci sia un qualche messaggio fra le righe?
Tuttavia gli anni 80, per Ken, sono molto importanti anche per le sue amicizie... Infatti nella prima parte degli anni 80, mentre suona nei ROCKERS, conosce un nuovo amico di nome Derek... Simpatico e divertente, diventerà il suo inseparabile compagno per almeno due anni...
L'amicizia fra Ken è Derek verrà immortalata addirittura nel primo cartone animato mai dedicato a Barbie, che prendeva spunto proprio dalla sua fase ROCKSTARS (e che ultimamente è circolato anche in italia in DVD)... Guardateli e poi ditemi se non sono una coppia adorabile...
Peccato che lo scioglimento del gruppo abbia evidentemente portato a delle tensioni fra i due, che si sono separati e non hanno più avuto modo di riunire le loro strade... Tuttavia, come forse avrete capito, Ken è un ragazzo pieno di risorse e dopo aver perso Derek non è stato certo con le mani in mano... Infatti bazzicando nel mondo della musica ha stretto subito amicizia con il leonino Bobby...
E poi con Dude, che forse gli ricordava non poco il suo grande amico Derek... Anche se si trattava di un ragazzo decisamente più turbolento ed esibizionista... Nonchè amante delle meches... Passione che avrebbe trasmesso a Ken per un breve periodo...
Tuttavia la vera grande amicizia di Ken nata negli anni 80 si sarebbe rivelata quella con Steven... Un nuovo ragazzo di colore che sarebbe rimasto a fargli compagnia dal 1987 fino ai nostri giorni (avete notato che Ken non riesce proprio a stare senza amici di colore??? Pensate anche voi quello che penso io???)...
Da notare che Ken ha conosciuto Steven durante una delle sue vacanze... E più precisamente quella associata alla confezione su cui campeggiava un simbolico tucano... Non so cosa ne pensate voi, ma penso che il messaggio metaforico sia sempre più evidente... D'altra parte se Ken può permettesi degli uccelli così grossi... Non possiamo che complimentarci con lui e rimarcare la nostra ammirazione nei suoi confronti...
E nel prossimo post dedicato a Ken inizieremo ad analizzare gli anni 90... In cui nuove sorprese di certo non mancheranno...
Alla prossima.
IMPORTANTE: Se guardate in alto a destra troverete, proprio in cima e in bella vista, degli annunci pubblicitari. Cliccandoci sopra ogni volta che passate di qui potete contribuire al mantenimento di questo sito senza spendere nulla. GRAZIE.
C'è chi li ama e c'è chi lo odia, ma siccome ho preso un impegno che non voglio trascurare, anche questo mese ve la dovete vedere con un post dedicato a Ken Karson e all'evoluzione del suo personaggio... Questa volta nella seconda metà degli anni 80. Vediamo un po'... Alla fine del 1985 avevamo lasciato il nostro eroe a camminare per strada armato di walkman... Dopodichè, nel 1986, si è lasciato andare ad uno dei suoi classici sdoppiamenti di personalità... Infatti, se da una parte rimane il classico ragazzo della porta accanto che si limita ad impugnare le palline giocando a tennis...
Dall'altra non può fare a meno di seguire la sua indole artistica e poliedrica, fondando assieme a Barbie e ad altri amici il gruppo musicale dei ROCKERS... E probabilmente in quella sede può dare sfogo per la prima volta alla sua vera personalità...
Qualcuno potrebbe dire che piove sul bagnato, ma d'altra parte se a Barbie andava bene così chi siamo noi per giudicare? Oltretutto all'epoca erano vendute anche le cassette magnetiche con le canzoni dei ROCKERS, quindi per la prima volta abbiamo potuto sentire Ken cantare... Cosa che evidentemente ha fatto crescere la sua autostima, visto che poco dopo sarebbe uscito in una versione ancora più... Aemh... ROCKERS, diciamo...
Prego notare il suo intenso primo piano... Le sue lunghe chiome bionde e ricciute e la sua aria incredibilmente... Come dire... Enigmatica (in effetti a guardarlo bene il suo sorriso in questa versione ricorda molto quello della Gioconda, non trovate anche voi?)...
Sta di fatto che, dopo essersi sfogato con i ROCKERS, il nostro inimitabile amico ha voluto chiarire che non è affatto un esibizionista e che tuttosommato è un ragazzo dal carattere riservato che non si concede tanto facilmente... E infatti alla fine del 1986 ecco arrivare l'inequivocabile "Ken Gioielli Segreti"... Ogni commento è superfluo!
Da notare che comunque ha voluto mantenere una bella chioma cotonata, come richiesto dalla moda del periodo... E che comunque ai sorrisoni degli anni 80 ha iniziato ad alternare un più sobrio sorrisino dalle molteplici interpretazioni e che tradisce un'inedita profondità psicologica...
Tuttavia, poco dopo, decide di tornare ad un'espressività più classica (anche se il sorriso abbozzato diventerà un elemento fisso negli anni 90), forse anche perchè nel frattempo ha deciso di mettere un po' la testa a posto e di mettere a frutto i suoi studi con un lavoro che richiede dei larghi sorrisi... Eh, già... Perchè a quanto pare per tutto questo tempo non ha pensato solo a divertirsi, visto che nel 1987, finalmente, scopriamo che ha studiato medicina e che ora ha un suo studio...
Non ci è dato sapere dove trovi il tempo di visitare, ma di certo non è disposto a rinunciare alla sua brillante vita sociale, tant'è che poco dopo lo vediamo in una versione profumosa nuova di zecca... Non si sa che tipo di fragranza inondasse le camere delle bambine non appena la scatola veniva aperta, ma considerando che l'esperimento non è più stato ripetuto sono portato a credere che Ken non avesse un gran gusto in fatto di profumi... D'altra parte nessuno è perfetto, no?
In ogni caso Ken non può certo rinunciare alla sua grande passione per le spiaggie, giusto? E per rilassarsi dai grandi impegni che hanno caratterizzato i suoi anni 80, eccolo andare in vacanza su qualche isola esotica... Probabilmente le sue amate Hawaii, anche se il tucano sulla confezione potrebbe suggerire una meta leggermente più a sud... In ogni caso il titolo ISLAND FUN sulla confezione indica che laggiù si è divertito.... Forse che il tucano sia da leggere come una sottile metafora?
Comunque il nostro eroe non tarda a sentire nostalgia della sua amata California, che non ha mai smesso di sognare, e presto ritorna verso la sua amata Malibu... E questa volta vuole condividere con noi anche la musica che ascolta sulla spiaggia e vuole farci entrare nel suo esclusivo CLUB CALIFORNIA... E' un po' misterioso riguardo alle attività del suddetto CLUB, ma qualcosa mi dice che di club privati lui abbia già una certa esperienza e che con lui ci si possa divertire in tanti modi diversi...
In questo periodo, però, scopriamo anche che Ken ha un debole per l'Italia, o perlomeno per la pizza, visto che la pizza è il tema portante di KEN COOL TIMES... Sul fatto che lui avesse una certa predisposizione per i momenti COOL non c'erano più tanti dubbi, certo è che nessuno si sarebbe immaginato che aveva una fissa per la pizza... Forse sa usarla in modi che noi non abbiamo mai immaginato??? Chissà...
Certo è che alla fine degli anni 80 sembra proprio rinverdire la sua passione per la vita in spiaggia... Tant'è che compare anche in versione BEACH BLAST, che da quel che ho capito è un'espressione gergale che potrebbe voler dire: "momento figo in spiaggia"... Anche in questo caso non ci è dato sapere cosa ci sia di tanto figo nei suoi momenti in spiaggia...Chissà... Qualcuno ha dei suggerimenti?












In ogni caso, nel 1988, Ken dimostra di avere anche una certa passione per la danza classica... In effetti anche qui piove sul bagnato, ma è comunque lodevole che il ragazzo abbia deciso di esprimere compiutamente questa passione che - è presumibile - ha coltivato in segreto per anni (anche perchè ballerini classici non ci si improvvisa). Prego notare la calzamaglia aderente che mette in risalto le sue doti...

















E nel prossimo post dedicato a Ken inizieremo ad analizzare gli anni 90... In cui nuove sorprese di certo non mancheranno...
Alla prossima.
IMPORTANTE: Se guardate in alto a destra troverete, proprio in cima e in bella vista, degli annunci pubblicitari. Cliccandoci sopra ogni volta che passate di qui potete contribuire al mantenimento di questo sito senza spendere nulla. GRAZIE.
Iscriviti a:
Post (Atom)