Ciao valeriano,innanzitutto complimenti x i tuoi fumetti...ti seguo dai tempi delle prime striscie di rainbow,ormai credo che nn sapremo mai se e come usciranno dalla grotta,ma come dici tu, non abbandoniamo le speranze...ma ora il mio primo amore x rainbow è stato sostituito da robin....x la prima volta ho usato la mia posta pay x donarti quel poco che ho potuto,x ora nn lavoro ed ho dato un piccolo contributo...spero di lavorare presto e di poterti aiutare un pò di + sono curiosissimo di vedere cosa capita ai gemelli e a troy...e poi chissa magari i protagonisti di rainbow potrebbero finalmente uscire dalla grotta.... un grosso abbraccio da un tuo fan...
Carissimo Alessandro, grazie davvero per il tuo gesto e per il tuo entusiasmo. Prima di tutto non ho intenzione di lasciare i personaggi di RAINBOWS sepolti sotto le grotte di Rigatonga, tranquillo. Si tratta solo di avere ancora un po' di pazienza. Ricambio l'abbraccio e ti prometto che cercherò di fare tutto quello che è in mio potere per non deluderti. So che di lettori come Alessandro ce ne sono stati diversi, e colgo l'occasione per ringraziarli (simbolicamente) uno per uno. Ora le donazioni sono diventate 61 e immagino che sia un buon segno, perchè vuol dire che piano piano le persone stanno prendendo confidenza con l'idea che il futuro di Robin Hoog dipende anche da loro e dalla loro determinazione. A questo proposito volevo esprimermi riguardo ad alcuni commenti lasciati di recente.
Un anonimo lettore mi scrive:
Quanta speranza per questo paese Wally. Ma credi sul serio che i gay italiani siano interessati ad un futuro per la loro comunità? La stragrande maggioranza di loro non penserebbe mai di fare una donazione per far sopravvivere Robin Hoog e sicuramente nessuno di loro lo vede come un fumetto che spianerà la strada per l'integrazione e l'accettazione dell'omosessualità. Probabilmente continueranno a consultare Robin Hoog senza donare nulla e a vive re la loro sessualità nell'ombra. Non è per smontarti, ma in Italia purtroppo ha sempre funzionato, funziona e funzionera così per l'eternità...
AMEN! Forse qui vi sfugge che il punto nodale è il seguente: la possibilità di fare una donazione non si rivolge a chi non penserebbe mai di farne una, ma a tutti quelli che si sentono di farla. Se da una parte è vero che la comunità gay italiana finora non si è mai dimostrata realmente unita e disposta a investire in qualcosa che non fosse finalizzato al divertimento di una sera o a un qualche appagamento narcisistico, dall'altra è anche vero che non gli è mai stata offerta la possibilità di fare altrimenti. I gay italiani sono sempre stati trattati come dei perfetti imbecilli, inetti e incapaci, cinici e individualisti. Coi miei fumetti sto provando ad offrire un'alternativa a chi non si sente così. Non pretendo certo di risvegliare le coscienze, ma forse questo potrebbe essere un inizio. Qualche donazione sta arrivando, e io non mi sento di dire che questa idea è stata un fallimento. Forse bisogna solo aspettare che il mio pubblico si renda conto che lo sto trattando come un insieme di esseri pensanti, cosa che in effetti è una cosa un po' nuova per il mondo gay italiano. Un altro commentino anonimo vagamente acidello è il seguente:
A me lascia perplesso che ogni volta tu tiri fuori la pornografia. Che, certo, nel periodo di cui parli nel tuo ultimo post ha avuto un ruolo fondamentale, ma il problema riguarda cosa succede oggi. Il fatto che tutti i fumetti gay di un certo livello (Gmunder, Fillion, Cantero...) sembrino dover contenere cazzi eretti non mi sembra un buon segno. E il fatto che tu ti accodi, puntando tutto sulle tue storie più erotiche quando potresti portare avanti un fumetto come Rainbow per cui sei famoso, mi lascia perplesso. Soprattutto perché in tutti i tuoi commenti sembri trascurare un elemento fondamentale: a essere importante non è tanto (o solo) ciò che si può leggere, ma anche (e soprattutto) ciò di può parlare. E questo significa non solo con altri gay. Agli amici posso raccontare di Rainbow e pensare che se gli metto il link se lo vadano a guardare, Robin Hoog penso sia buono solo a farti avere commissioni per disegni di bocchini.
Ordunque: io in questo blog ho messo un sondaggio, quando TUTTI i miei fumetti erano stati sospesi. A oggi le prime tre posizioni sono occupata da 1)TROY, 2)ROBIN HOOG e 3)RANBOWS. Rainbows è solo al terzo posto, ed è per questo che prima ho ripreso gli altri due. Devo dire che mi spiace un po' pensare che per qualcuno Robin Hoog sia solo una scusa per far vedere dei cazzi eretti, perchè lo scopo non è mai stato quello. Il sesso nei miei fumetti erotici è un ingrediente, ma non è il fine ultimo, tant'è che rispetto ai fumetti degli autori da te citati i miei sono strutturati in maniera del tutto diversa, con trame più articolate e psicologie più approfondite. L'idea di essere paragonato a Patrick Fillion, poi, mi scoccia particolarmente perchè anche se è tecnicamente molto bravo fa delle storie terribilmente piatte e pretestuose, capaci di eccitare, ma non di emozionare o di fare identificare il lettore (cosa che mi auguro riesca a fare almeno in parte Robin Hoog). Che poi di Robin Hoog uno scelga di parlare o meno agli amici penso che sia una questione talmente soggettiva che non ha senso generalizzare, così come non penso sia sensato dire che Robin Hoog serve solo a farmi vendere commissioni di bocchini. Chiudo sottolineando che, ai tempi d'oro di RAINBOWS, le vignette più cliccate sono sempre state quelle dove c'erano rapporti sessuali (seppur censurati).
Finisco col commentino di Gino88 che scrive:
A me sinceramente, non mi piace registrarmi a destra e sinisra...l'ho fatto gia' con poca voglia su iTunes, giusto per poter scaricare le canzoni. Certo e' che quando un fumetto simpatico, ma gay (e diciamolo), ti chiede nome, cognome e l'e-mail per confermare la registrazione... Insomma, una persona poco convinta ci ripensa! In Italia, si fa, ma non si dice e quindi se poi tutto viene schedato e bisogna anche pagarlo, io la vedo male!
Io davvero non capisco questa esigenza di usare le brutte abitudini altrui per giustificare le proprie. In Italia si fa così... I gay italiani fanno cosà... Sarà sempre così... Allora: SICURAMENTE ognuno è libero di fare quello che vuole, e infatti io non obbligo nessuno a fare niente, SICURAMENTE viviamo in un paese che ha delle tare culturali notevoli, che pesano come macigni sul mondo gay, SICURAMENTE ci sono delle persone demotivate, insicure e chissà cos'altro che saranno sempre capaci di trovare cento e più pretesti per NON registrarsi, per NON fare una donazione e per NON impegnarsi in prima persona nel supporto di un fumetto come in una quantità di altre cose. Il problema, però, non sono queste persone, ma quelle che le prendono come modello pensando che prendere le distanze sia sempre il modo migliore per vivere tranquilli e sereni.
Ah! Dimenticavo! Carlo ha scritto:
Wally, tu che scrivi che anche un euro è importante... Mi fa brutto sentirti ripetere che "per fortuna" le donazioni bloccate sono da pochi soldi... Capisco che coi soldi si vive, ci vivi tu e ci vivo io, jeje... ma giusto per quello di cui stiamo parlando su quello che può "costare" donare... Ma magari era solo una battuta e morta lì.. i toni di voce non passano con lo scritto :-) Un abbraccio a tutti i fans
Ovviamente quando ho detto "per fortuna" non volevo sminuire l'importanza delle donazioni più modeste, ma volevo sottolineare il fatto che essendo io un artista davvero povero per me è stato comunque meglio che mi sia stata ritirata una donazione di tre euro piuttosto che una donazione da cinquanta euro... Non so se mi sono spiegato. E visto che siamo in tema di lettori vi lascio con un simpatico fotomontaggio che mi ha spedito Lorenzo, lettore affezionato e assiduo presenzialista su diverse mailing list. Ha risposto al mio appello per una foto simpatica da condividere con gli altri lettori di questo blog, e per questo si merita il titolo di LETTORE DEL MESE... Grazie mille! Coraggio ragazzi! Non lasciatelo solo e mandatemi anche voi un'immagine che testimonia il vostro rapporto coi miei personaggi!!! Ci conto, eh!
