Il terribile caldo umido che regna incontrastato non concede tregua, ma se non altro questa settimana posso ricominciare ad essere puntuale negli aggiornamenti di questo BLOG. Da che parte cominciamo? Forse dal fatto che persino i quotidiani italiani hanno segnalato l'uscita del primo videogioco a tema gay per iPhone e iPad: SUPERGAY.
Il videogioco, che è reperibile sull'app store per la modica cifra di 2,39 euro, vede il Supergay del titolo alle prese con una difficile missione: sconfiggere il diabolico Dr. Tom Palmer che ha clonato un invincibile esercito utilizzando il DNA delle ex fidanzate del protagonista, che evidentemente ha avuto un passato etero. La cosa curiosa è che, fra colpi speciali e superpoteri "arcobaleno", Supergay e i cloni delle sue ex se le danno davvero di santa ragione, e qualcuno ha già polemizzato per via dei presunti sottotesti misogini dell'operazione. Per chi ancora non l'avesse vista qui di seguito vi mostro la intro animata.Se avete l'occhio allenato probabilmente avrete riconosciuto il tratto del fumettista David Cantero, che infatti si è occupato dell'ideazione del videogioco per conto dello studio Klicrainbow di Barcellona, che vuole proporre prodotti informatici gay friendly e che ha debuttato ufficialmente proprio con Supergay lo scorso giugno. Evidentementemente, nonostante la terribile crisi economica, la Spagna non ha alcuna intenzione di giocarsi la sua nomea di nazione aperta e gay friendly. E se questo vi sembra fantascientifico aspettate di sapere che David Cantero, proprio questa sera, inaugurerà una mostra personale presso la galleria di arte erotica Les caprices de sa majeste, che si trova nella frequentatissima zona del porto di Ibiza (per gli interessati a Calle de la Virgen). Una galleria d'arte che peraltro è aperta solo dopo le 21.00.
Facendo le dovute proporzioni sarebbe come se in pieno centro a Rimini o Riccione ci fosse una galleria d'arte che nel pieno della stagione turistica decidesse di dedicare i suoi spazi ai disegni erotici di un artista gay dichiarato. Penso che non ci sia bisogno di dire che dalle nostre parti qualcosa del genere sia alquanto inconcepibile... E la cosa triste è che iniziative del genere non sfiorano di sfuggita neppure le tradizionali mete turistiche gay del nostro paese. E su questo si potrebbero aprire infinite parentesi che vi risparmio. Comunque, per rimanere in tema di fantascienza, vi informo che sono stati appena annunciati i partecipanti alla ventiquattresima (ventiquattresima!) edizione della conferenza sul fumetto gay (e i gay nel fumetto) che anima la San Diego ComiCon...
D'altra parte è anche giusto che un'associazione che promuove il fumetto a tema gay colga simili occasioni, per organizzare momenti conviviali e - si presuppone - per battere cassa. Se qualche associazione gay italiana volesse ampliare i suoi orizzonti e prendere spunto, poi, sarebbe anche meglio. Comunque, a proposito di spunti da prendere, la CLASS COMICS di Patrick Fillion sembra intenzionata a puntare sempre di più sul download a pagamento, tant'è che ha iniziato a produrre pubblicazioni direttamente in questo formato, anche per tastare il potenziale di artisti al loro debutto ufficiale, come il bravo Leon De Leon... Che a quanto pare appartiene alla generazione post BARA MANGA...
In ogni caso è evidente che la diffusione di iPhone, iPad e tutto il resto potrebbe rappresentare davvero una svolta per il fumetto a tematica gay, visto che offre un nuovo tipo di supporto estremamente discreto e al tempo stesso funzionale. C'è da dire che nel frattempo questo editore ha iniziato ad aprire le porte anche ad autori che non hanno la fissa dei membri elefantini, anche se bisogna precisare che si tratta di autori che non hanno ideato i loro fumetti per la CLASS COMICS. Parlo ad esempio di Javi Cuho (lo sceneggiatore preferito da David Cantero) e Silvano Cernunno, i due autori spagnoli che stanno per pubblicare con CLASS COMICS l'edizione inglese del loro fantasy omoerotico LOST KINGDOM...
Restate sintonizzati.
2 commenti:
perché non ti proponi anche tu a Patrick Fillion? Potresti avere un tuo fumetto venduto sia nel suo sito che, se lo stampa anche su Amazon!
concordo in pieno per quanto riguarda le proporzioni piuttosto esagerata in alcuni casi di Patrick Fillon però c'è da dire anche che come autore di fumetti gay espliciti è bravo, ambientazione e grafica veramente buona, oltre che visi e corpi abbastanza be strutturati escluse le proboscidi XD ;
anche Davi Cantero è bravo ma ad esempio in questo filmato il ragazzo è totalmente sformato, con un busto ad imbuto un po' eccessivo secondo me...c'è a chi può piacere e a chi no...e poi in fondo ad ognuno il suo stile.
Wally spero di non metterti in imbarazzo o in difficoltà ponendoti questa domanda ma: tu come ti sei formato? quali corsi hai seguito?
te lo chiedo non perchè voglia minare la tua immagine o altro, è solo una curiosità; quale fan appassionato che ti segue da anni, ma che sa poco o nulla di te
Posta un commento