Se qualcuno ha intenzione di verificare di persona di cosa si tratta e poi vorrà riferire questo blog è a disposizione... La Biennale sarà aperta al pubblico da domenica 7 giugno a domenica 22 novembre 2009, ai Giardini (dove verrà allestito questo fantomatico padiglione nordico), all’Arsenale, e in vari luoghi di Venezia. Per maggiori informazioni sull'allestimento del padiglione nordico CLICCATE QUI. Che dire? Mentre in Italia l'arte a tema gay è ancora un tabù, a quanto pare nei paesi nordici è talmente scontata che se la portano alla Biennale di Venezia... Probabilmente i nostri TG non ne parleranno granchè, ma fortunatamente voi che passate su questo blog siete stati messi al corrente per tempo della cosa (^___^).
In ogni caso, visto che siamo in tema di paesi nordici, se questo mese avete in programma di fare un giro in Olanda vi segnalo una bella mostra a tematica gay che si tiene a Rotterdam...
La cosa carina è che completamente aggratis e può essere una buona occasione per conoscere l'arte gay olandese di oggi... Anche perchè l'arte olandese non si è fermata all'epoca dei maestri fiamminghi (^__^)... Che poi - rimanga fra me e voi - vorrei farvi notare come la suddetta mostra sfoggi un bel "Gay Art" sul volantino, termine che dalle nostre parti è ancora pressochè sconosciuto... Tant'è che quando due anni fa venne allestita la più grande mostra a tematica gay mai realizzata in Italia (che suscitò infinite polemiche e venne cacciata da Milano per poi arrivare a Firenze) non solo venne chiamata VADE RETRO (un nome una garanzia!), ma venne definita dal sottotitolo "arte e omosessualità"... Per la serie "usiamo un linguaggio al passo coi tempi". Meno male che esiste internet.IMPORTANTE: Se guardate in alto a destra troverete, proprio in cima e in bella vista, degli annunci pubblicitari. Cliccandoci sopra ogni volta che passate di qui potete contribuire al mantenimento di questo sito senza spendere nulla. GRAZIE.
Nessun commento:
Posta un commento