Anche questa settimana non può mancare il fantastico appuntamento con il mondo dei cantanti gay dichiarati che - guarda un po' che caso strano - in Italia non si fila nessuno. D'altra parte siamo - penso - l'unico paese in cui i compagni dei cantanti defunti possono fare le orazioni funebri a patto che lascino scrivere dai giornali che non sono i compagni di vita dell'artista defunto. Tristezza! Siccome oggi vorrei sottolineare ancora di più, se possibile, la differenza fra l'Italia e i paesi più civili, oggi vi porto a Sidney, in Australia, per conoscere il simpatico Brendan Maclean...

Nel secondo, invece, ci fa riflettere sulla solitudine e sul bisogno di tenerla lontana...
Da notare che, pur essendo dichiaratissimo e pur partecipando sempre volentieri alle iniziative gay del suo paese, Brendan Maclean preferisce parlare di cose più universali delll'omosessualità, e lo fa decisamente bene, senza peraltro battere sempre il chiodo sulle solite canzoni d'amore generiche.
Ce ne fossero!
Alla prossima.
Nessun commento:
Posta un commento