ad HERCULES hanno stravolto completamente la mitologia così come eravamo abituati a immaginarla...Tendenza che si è accentuata ancora di più con lo spin-off dedicato a XENA. Questo perchè la mitologia da sola, oggi, non basterebbe a reggere una serie. Magari sarebbe l'ideale per un progetto editoriale di altro tipo, ma non per una serie, tantopiù su internet e in uno spazio gay dai toni allegri e trendy. Così come l'avevo ideato all'inizio era fuori luogo, e questa sensazione avava contribuito a bloccarmi, visto che non avevo le idee chiare su dove sarei andato a parare. Ammetto che mi ero lasciato influenzare molto dallla carica omoerotica del film 300, e soprattutto da EPOXY un fumetto francese del 1968, recentemente ristampato (solo in francese però). Epoxy era il nome della protagonista, che grazie a un fulmine finiva nel mondo della mitologia...Vi ricorda niente? Per dirla tutta ho voluto omaggiare chiaramente questo fumetto fin dall'inizio...
Però c'era qualcosa che non mi convinceva...E per mesi non sono riuscito a capire cos'era. Qualche giorno fa ho avuto l'illuminazione: se la mitologia classica era troppo vincolante e prevedibile era necessario far girare la storia attorno ad un altro tipo di ambientazione, che però non escludeva a priori quella classica...Qualcosa che fosse ben radicato nella cultura popolare di oggi, ma che lasciasse un ampio spazio di interpretazione e così ho riscoperto l'acqua calda, ovvero le ambientazioni da gioco di ruolo in stile Dungeons & Dragons...Cosa che peraltro hanno fatto (in maniera abbastanza kitch) gli autori di Hercules e Xena. Cosa succederà adesso ? Vedrete...Vedrete...A proposito: che ne pensate del nuovo look del protagonista?

6 commenti:
Cavoli, ma dove hai trovato quella foto di Hercules e Xena?
Sembra che lui la sta montando!!!
Non farti problemi per le tue idee, almeno nella mitologia, certe cose le facevano "normalmente" senz aproblemi, non come oggi...
Devo ammettere che Troy non l'ho proprio seguito (ehm... ehm...) però vorrei soltanto aggiungere una cosa alla tua riflessione.
Di mitologia non esiste solo quella *classica* greca.
Non sarebbe interessante un miscuglio di mitologie "alla Gaiman"? ;)
Mi piace il vestito del protagonista, semplice e comodo, anche se lui non sembra molto contento dei suoi nuovi abiti.
Ci credo che nn è comodo ... sai come ti sudano le palle con le mitande di pelliccia
Non credo che si abituerà presto ai nuovi abiti XD cmq sono contenta che ti sei ripreso per Troy (è il mio preferito insieme a robin)aspetterò un seguito ^^
sono proprio curioso di vedere tutta la serie di TROY del tuo fumetto, mi ha davvero appassionato.. ogni giorno controllo sul sito se è uscita la nuova striscia!! :)
Posta un commento