Del cartone di JEM, e di come questo personaggio sia un'icona gay, ho già parlato diverse volte in questo blog. Siccome parlare di questo cartone mi ha portato fortuna oggi vorrei riallacciarmi a questo discorso parlandovi di alcuni restroscena dei quali, a quanto mi risulta, in nessun sito italiano nessuno ha mai parlato. Uno dei motivi per cui questa serie piaceva tanto ai futuri gay era perchè...Era stata ideata da un gay! Le puntate della serie televisiva erano opera principalmente della sceneggiatrice Christy Marx, ma l'ideazione del soggetto, del logo, dei personaggi, dei loro abiti e del loro look erano tutta farina del sacco del signor Bill Sanders buonanima (che vedete nella foto qui sotto).

Questo geniale grafico dalla brillante carriera è prematuramente scomparso nel 1990, all'età di 50 anni, dopo che nel 1988 gli era stata diagnosticata un'AIDS conclamata (lo stesso anno in cui, tra l'altro, è stato ufficialmente sospeso il progetto JEM). A riprova del fatto che JEM è stata una delle cose di cui andava più orgoglioso qui sotto vi posto una foto della sua lapide...Notate qualcosa di particolare in alto a destra? Giuro che non si tratta di un fotomontaggio o di uno scherzo...

In ogni caso i retroscena gay di questa serie animata così particolare non finiscono qui. Se qualcuno l'ha seguita con attenzione si ricorderà che di tanto in tanto le canzoni non erano interpretate solo dalla cantante titolare della serie e dai suoi colleghi, ma anche da personaggi che generalmente avevano un ruolo secondario. Nella fattispecie diverse canzoni erano state interpretate dalle Starlight Girls, ovvero dalle ragazzine orfane che erano ospitate nella Starlight House, la casa famiglia gestita da Jerrica Benton (che poi sarebbe l'identità segreta di JEM). Una di queste canzoni era quella cantata da Ba-Nee, un'orfanella di origine vietnamita che vorrebbe tanto ritrovare suo padre (un ex militare statunitense di cui si sono perse le traccie). Questo brano nella serie è stato cantato due volte, e questi sono i video che lo hanno accompagnato.
7 commenti:
jem rulla a manetta. di recente ho ripreso a vederla tutta in una folgore di nostalgia.
Tenetevi forte perché presto arriva in DVD anche qui in Italia!
E in America si vocifera persino di un film...
Tutti gli aggiornamenti presto (spero) sul mio sito:
www.bellaestravagante.it
Lo sapeeeeeeeeeeevo che saresti passato di qui prima o poi (^___^)! Ho scoperto il tuo sito bazzicando nel forum italiano di He-Man mesi fa ed è veramente carino. Tra l'altro quell'idea di estrapolare la colonna sonora dagli epispodi è stata una genialata. Spero che tu ci rimetta mano presto, perchè non vedo l'ora di vederlo ultimato. Una domanda, visto che sei più informato di me: in Italia arriverà tutta la serie in DVD o solo gli episodi usciti in america nel 2004?
Grazie dei complimenti!
Anch'io sono arrivato al tuo blog dal forum di He-Man. (-;
I diritti sono stati acquistati per tutta la serie. Se le vendite vanno bene, saremo i primi al mondo ad avere tutti i 65 episodi in DVD.
Che fico! Ho glà resgistrato la serie in VHS, ma in DVD sarebbe tutta un'altra cosa :-) Se poi ci fossero gli episodi integrali e non la versione accorciata e se dal menù si potesse accedere alle canzoni sarebbe il massimo :-) Incrocerò le dita :-) Sai anche chi ha aquistato i diritti?
La MTC
E dal 19 Settembre torna in TV su Cooltoon. 4 volte al giorno!
Forse è troppo anche per me...
(-;
Posta un commento