Prima premessa: anche se la Disney Italia rimane leader nel settore del fumetto per ragazzi i suoi fumetti vendono sempre meno, tranne nel caso di W.I.T.C.H., dedicato alle bambine pre-adolescenti.
Seconda premessa: due anni fa, mentre ero nello staff della fiera di Fullcomics, avevo saputo che la Disney Italia aveva voluto tastare le reazioni del pubblico mettendo in mostra, in maniera anonima, i primi disegni preparatori per un nuovo fumetto per adolescenti che avrebbe trattato argomenti abbastanza "trasgressivi" per un fumetto disneyano.
Terza premessa: da tre mesi è in edicola Mad Sonja, il nuovo mensile Disney per ragazze dai dodici ai 15/16 anni, che da una parte vuole aumentare il numero di lettori e dall'altra vuole toccare argomenti decisamente borderline per un fumetto Disney.
Quarta premessa: siccome questo fumetto mi è sembrato molto ben disegnato ho iniziato a seguirlo, anche perchè non si capisce da subito dove voglia andare a parare e - stranamente - non riesco ancora ad inquadrarlo come si deve.
Detto molto in sintesi: è la storia di questa ragazzina di prima liceo, con un'acconciatura che omaggia chiaramente le orecchie di Topolino, nata lo stesso giorno in cui i suoi genitori sono morti (sua madre l'ha partorita poco dopo aver avuto un incidente mortale) e che vive con una zia abbastanza promiscua (esce con un uomo diverso in ogni numero). Una situzione decisamente poco disneyana. In ogni caso Sonja la prende con filosofia, e tutto scorre tranquillo assieme ai suoi amici, fino a che una serie di sogni e episodi inspiegabili iniziano a coinvolgerla... Spingendola ad andare in terapia da uno psicologo e facendola passare per una ragazza un po' toccata (da qui il MAD nel titolo). Non ci è dato sapere come si evolverà la storia, che però ha delle premesse decisamente originali. Sarà perchè è farina del sacco degli artisti tedeschi del greyhoundstudios? Chissà... Il punto però è un altro. Il taglio della serie è più adulto e ammiccante della media disneyana... Per farvi un esempio: la professoressa di matematica di Sonja è una bomba sexy che porta almeno una quinta di seno e insegna con minigonna e guepiere...Degna della miglior commedia sexy all'italiana.
Sonja e le sue amiche vengono disegnate anche quando vestono solo intimo, fanno il bagno o altre cose relativamente provocanti, ed è evidente che sono tutte in piena età dello sviluppo, e alcune di loro sono felicemente accoppiate con ragazzi che a loro volta sono in piena età dello sviluppo (e magari sono anche un po' più grandi di loro). Tuttavia, in tre mesi di MAD SONJA, non c'è stato alcun riferimento esplicito e/o verbale alla sessualità di questi adolescenti che, probabilmente, sono tutti in piena tempesta ormonale. Bella scoperta, direte voi, è un fumetto Disney! Vero. Però allora non mi spiego proprio tutto questo gusto per il tipico voyeurismo adolescenziale eterosessuale maschile (ma il fumetto non era per ragazzine?), se poi il tutto deve soccombere a una sorta di malcelata ipocrisia. Negli Stati Uniti ci sono fumetti per adolescenti con protagonisti adolescenti che fanno cose da adolescenti senza parlare di sesso, ma lo fanno senza inserire tutti questi ammiccamenti abbastanza subdoli. Che siano trucchetti per aumentare le vendite??? Chissà... Ammetto che mi viene il dubbio che forse sono io a vedere la malizia dove non c'è... Però, scusate... Questo qui di seguito è il paginone centrale di MAD SONJA numero due... Sono io oppure c'è un certo voyeurismo di fondo???
A parte questo, poi, ammetto che ci sono delle sequenze che mi lasciano perplesso... Nel senso che sono volutamente provocatorie a velatamente erotiche, ma per smorzare i toni utilizzano dialoghi su un registro completamente diverso, e si concludono in un nulla di fatto a causa di motivi del tutto pretestuosi. Ad esempio... Prendete questa sequenza che parte con Kim (la migliore amica di Sonja) e il suo ragazzo Jerrit che si trovano su una spiaggia isolata.

A me non sembra molto verosimile... Nel senso: Sonja ce l'ha con Kim per una gaffe che lei ha fatto, e giustamente lei ci sta male. Il suo ragazzo la porta in spiaggia per distrarsi, lei ci sta, si divertono in acqua e poi vanno al riparo di una barca, non c'è nessuno in giro, lei ha scritto in fronte "te la do!" e poi... Si mettono a parlare di Sonja??? Ma se Kim era così indisposta non avrebbe fatto meglio a starsene a casa? No... Non poteva... Perchè in quel caso i disegnatori non avrebbero potuto disegnarla in costume da bagno... Mah! Voglio proprio vedere cosa succederà nei prossimi numeri... E soprattutto voglio proprio vedere come NON verrà affrontato il tema omosessualità... Perchè SICURAMENTE in un fumetto di questo tipo sarà un argomento schivato come la peste. Io davvero non capisco come sia possibile che tutti questi nuovi fumetti europei che tendono a scimmiottare lo stile dei manga non si rendano conto che uno dei motivi per cui hanno tanto successo i fumetti giapponesi è proprio perchè hanno un rapporto con la sessualità (anche omo) più esplicito e sereno rispetto ai fumetti occidentali... Il fatto che poi, tanto per cambiare, in un fumetto come MAD SONJA gli ammiccamenti sessuali siano prettamente maschilisti mi irrita ulteriormente... Ad esempio: da questa vignetta si intuisce che Kim e Sonja hanno fatto la doccia assieme...
A parte il fatto che sono SICURO che una vignetta del genere non avrà mai come protagonisti i ragazzi che compaiono nella serie, qualcuno mi deve spiegare il senso di questa cosa... Cioè... L'unico senso che ci vedo è quello di stimolare il lettore a pensare che cosa possano avere fatto le due ragazze nella doccia (a parte la doccia ovviamente)... Si saranno insaponate a vicenda? Si saranno confrontate il seno e/o altri dettagli anatomici? Ma poi, dico io, è così interessante per una lettrice adolescente, presumibilmente non lesbica, sapere che Kim e Sonja fanno la doccia assieme? In tutto ciò c'è qualcosa che non mi torna... E se io fossi una lettrice di MAD SONJA tutto questo mi urterebbe... E qui arriviamo alla ciliegina sulla torta. Le Disney, per promuovere MAD SONJA ha creato un blog totalmente fasullo in cui la protagonista si confida e racconta quello che le succede... Il Mad Sonja Blog è a tratti persino deprimente nella sua pochezza e banalità... Ma la cosa agghiacciante è che è strapieno di commenti... OK! Stiamo parlando della Veline Generation, ma in tutto ciò c'è qualcosa di morboso. Concludo constatando che, purtroppo, nel mondo pseudo-trasgressivo di MAD SONJA probabilmente non ci sarà mai spazio per trattare tematiche adolescenziali veramente scottanti... Come ad esempio il bullismo, i maltrattamenti in famiglia, il consumo di stupefacenti, le gravidanze indesiderate, gli abusi sessuali o magari - e questo sarebbe davvero importante - l'omofobia e l'omofobia interiorizzata degli adolescenti di oggi. In compenso sono altrettanto certo che rivedremo spesso il reggiseno di Sonja e delle sue amiche... Evviva!P.S. So che la Disney sta lavorando ad un fumetto per adolescenti maschi... Se questi sono i presupposti già tremo!







































