Comunque, per chi fra di voi fosse troppo giovane per apprezzare il fascino retrò di queste animazioni, posto anche l'ultimissima versione animata di Thor, che si ispira alla versione della linea Marvel Ultimate (ambientata in un universo Marvel alternativo e più adulto), in cui Thor è una divinità ecologista e ambientalista... Ma che comunque mantiene sempre un certo fascino... E, non vorrei sbagliarmi, ma proprio ora sto notando che anche qui si intravede qualcosa fra le sue mitiche gambe...
Eh, già! Forse i tempi pian piano stanno davvero cambiando :-)
5 commenti:
Anonimo
ha detto...
Per quanto riguarda l'apertura mentale non ho dubbi: un po' sta cambiando, ma gayness? Non credo che si arrivi già a tanto anche se la Marvel in questo periodo mi ha stupito con Colosso gay in Ultimate X-MEN. Sarò cieco io, ma il pacco si vede poco, comunque... Essendo un personaggio basato su un dio potevano essere un po' più prosperosi
Comunque intendevo gayness in senso lato: Thor è stato il primo supereroe capellone e permanentato della storia, era semre in conflitto con un padre (Odino) che non accettava la sua voglia di ribellarsi alle convenzioni e - come se non bastasse - si ritrovava abbastanza spesso ad azzuffarsi con avversari seminudi... Considerando che erano i primi anni 60 non era male!
Mi ricorda la linea di statuette bellissime... come si chiamava, Attakus no ? Beh, praticamente, avevano dovuto rifare una bellissima statua di Wolverine perche il pacco era troppo ovvio :D (ma perché gli hanno tagliato la barba ? Era ficchissimo l'ultimate Thor)
Sono molto belli e interessanti le segnalazioni ke fai in questo blog ma....i tuoi fumetti,ke secondo me sono una delle cose ke attira di piu)perchè non li aggiorni più?Ormai sono mesi che robin hoog è fermo alla slide 285 per non parlare di Troy che è stato messo in linea da molto tempo,ma si può dire ke ancora non è iniziato!ti dico questo perchè sono un fan dei tuoi fumetti e a nome dei fan ti dico che è un peccato vederseli aggiornare raramente...
5 commenti:
Per quanto riguarda l'apertura mentale non ho dubbi: un po' sta cambiando, ma gayness? Non credo che si arrivi già a tanto anche se la Marvel in questo periodo mi ha stupito con Colosso gay in Ultimate X-MEN. Sarò cieco io, ma il pacco si vede poco, comunque... Essendo un personaggio basato su un dio potevano essere un po' più prosperosi
Beh certo, ma rispetto a prima si vede... Ed è questo che conta :-)
Comunque intendevo gayness in senso lato: Thor è stato il primo supereroe capellone e permanentato della storia, era semre in conflitto con un padre (Odino) che non accettava la sua voglia di ribellarsi alle convenzioni e - come se non bastasse - si ritrovava abbastanza spesso ad azzuffarsi con avversari seminudi... Considerando che erano i primi anni 60 non era male!
Mi ricorda la linea di statuette bellissime... come si chiamava, Attakus no ?
Beh, praticamente, avevano dovuto rifare una bellissima statua di Wolverine perche il pacco era troppo ovvio :D
(ma perché gli hanno tagliato la barba ? Era ficchissimo l'ultimate Thor)
Sono molto belli e interessanti le segnalazioni ke fai in questo blog ma....i tuoi fumetti,ke secondo me sono una delle cose ke attira di piu)perchè non li aggiorni più?Ormai sono mesi che robin hoog è fermo alla slide 285 per non parlare di Troy che è stato messo in linea da molto tempo,ma si può dire ke ancora non è iniziato!ti dico questo perchè sono un fan dei tuoi fumetti e a nome dei fan ti dico che è un peccato vederseli aggiornare raramente...
Posta un commento