Ciao a tutti, come va?
Siamo infine arrivati alla conclusione degli appuntamenti musicali di marzo, che volevo dedicare a quei cantanti che si sono dichiarati in tempi in cui non era propriamente facile farlo. Ammetto che, arrivato a dover scegliere a chi dedicare l'appuntamento finale, ho avuto l'imbarazzo della scelta, ma poi ho preso la mia decisione. Dato che l'idea degli appuntamenti musicali di questo mese partiva dall'anniversario della morte di Lucio Dalla - che in vita non aveva mai fatto un vero e proprio coming out - ho pensato che la scelta migliore era quella di parlar edi un suo coetaneo che ha fatto un'altra scelta... Elton John... Che - pur non essendo mai stato troppo sobrio - è passato da così...
A così...
Ora: fare il punto sulla carriera di Elton John è decisamente impegnativo, visto che la sua carriera è iniziata nel 1962, ma la sua gavetta è iniziata addirittura quando aveva 15 anni e si esibiva suonando il piano e cantando nei locali di Londra... Anche perchè pare che fosse un bambino prodigio, che quando aveva 11 anni aveva ricevuto una borsa di studio per la Reale Accademmia Musicale di Londra. Per approfondire il suo profilo musicale, quindi, vi invito a consultare siti più qualificati di questo. Ciò di cui volevo parlarvi oggi, infatti, era il suo rapporto con l'omosessualità. Pur proponendosi sempre in maniera abbastanza eccentrica, ci ha impiegato un bel po' per accettarsi, tant'è che negli anni '60 si era fidanzato con la sua segretaria
Tutto questo sarebbe stato possibile se lui avesse continuato a vivere nell'ombra e a mantenere in vita un matrimonio posticcio? Probabilmente no... E sicuramente il suo esempio ha contribuito - almeno in parte - al processo di "normalizzazione" dell'omosessualità... Tant'è che nel 1994 è riuscito a portare Ru Paul sul palcoscenico di Sanremo... Quando ancora la parola drag queen, in Italia, non la conosceva praticamente nessuno...
Nessun commento:
Posta un commento